“Bisogna, quaggiù, che i fiori muoiano ed il loro profumo svanisca perché diventino frutto e nutrimento. Lassù, respireremo un fiore eterno. Ed il suo profumo ci nutrirà. Solo ciò che muore si riproduce. La fecondità è un perpetuo compromesso tra l'essere ed il nulla. L'eternità è sterile: dove i fiori non appassiscono, i semi sono inutili. L'inflessione unica della tua voce, la luce fuggitiva del tuo sguardo, la freschezza delle tue mani sulla mia fronte, l'ora eletta in cui la preghiera aveva il sapore del pane terreno spezzato dopo la rude fatica d'un giorno d'estate: questo, questo solo, ritroverò in Dio. Ma senza limiti, ed al di là del filtro avaro del momento e del luogo. Qui, ho vissuto solo di queste briciole, ho camminato solo alla luce rapida di questi lampi. Ma queste briciole saranno lassù un pane inesauribile, questi lampi un'alba senza tramonto. L'abitudine sarà scomparsa: tutto sarà stupefacente sorpresa. L'uniformità, la separazione — il triste destino dei granelli di sabbia tutti eguali e tutti solitari — non getteranno più la loro ombra: niente sarà simile a niente, e tutto sarà immerso nell'unità. La resurrezione sarà più vergine di una nascita; la certezza e l'imprevisto fioriranno insieme. «Amate quel che non potrà mai essere visto due volte». Tutto ciò che merita di essere contemplato non si lascia guardare impunemente due volte. Bisogna desiderare vederlo eternamente. L'inferno è ripetizione; il cielo, rinnovamento.”
Origine: L'uomo maschera di Dio, p. 80
Argomenti
destino , dio , due-giorni , tre-giorni , abitudine , bisogno , briciolo , camminata , certezza , cielo , compromesso , eletto , essere , estate , eterno , fatica , filtro , fiore , freschezza , fronte , frutto , fuggitivo , giorno , granello , imprevisto , inferno , inflessione , insieme , limite , luce , luogo , merito , momento , nascita , nutrimento , ombra , pane , preghiera , profumo , rapido , resurrezione , rinnovamento , ripetizione , rude , sabbia , sapore , scomparsa , separazione , sguardo , simile , solitario , sorpresa , terreno , tramonto , vergine , vissuto , visto , voce , dopo , uniformità , eguale , ora , stupefacente , volte , alba , unità , nulla , fioriGustave Thibon 23
filosofo e scrittore francese 1903–2001Citazioni simili

“Una vita senza amore è come un prato senza fiori, come un fiore senza bellezza e senza profumo.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 21

“I fiori sulla tomba del nemico hanno sempre un profumo inebriante.”
Pensieri spettinati

Origine: Il romanzo della mummia, p. 27

54; 1994, p. 56

“[Haiku] Si spegne l'eco della campana | persiste il profumo dei fiori: | è sera!”
Origine: In Haiku antichi e moderni, parte prima a cura di Mario Scalise e Atsuko Mizuguchi Folchi Vici, parte seconda a cura di Carla Vasio, traduzione dal giapponese di Araki Tadao e Ettore Corò, versione italiana di Carla Vasio, Garzanti Vallardi, 1996, parte prima, p. 41. ISBN 8811904633

“Pur con le gambe e i polsi | strettamente legati | ovunque sento uccelli | e il profumo dei fiori.”
La natura è bella, p. 63
Diario dal carcere