“La signorina Abbott aveva avuto anche lei una serata meravigliosa, né ricordava d'aver mai visto simili stelle e un tale cielo. La sua testa, anch'essa, era piena di musica, e quella notte, quando aprì la finestra, la sua camera si riempì di aria calda e dolce. Era immersa nella bellezza, di dentro e di fuori; non poteva andare a letto per la felicità. Era mai stata così felice? Sì, una volta; e proprio qui, una sera in marzo, la sera in cui Gino e Lilia le avevano parlato del loro amore… la sera i cui mali era venuta adesso a riparare.
Emise un improvviso grido di vergogna. «Quest'ora… lo stesso posto… la stessa cosa,» — e incominciò a mortificare la sua felicità, sapendo che era colpevole. Era qui per combattere contro questo luogo, per portare in salvo una piccola anima che era ancora innocente. Era qui per difendere la moralità e la purezza, la santità della vita di una famiglia inglese. Quella primavera, aveva peccato per ignoranza; adesso non era più ignorante. «Signore, aiutatemi!» gridò, e chiuse la finestra come se ci fosse della magia nell'aria che la circondava. Ma le melodie non le uscivano dalla testa, e per tutta la notte fu turbata da torrenti di musica, da applausi e da risate, e da giovanotti arrabbiati che urlavano il distico del Baedeker:
Poggibonizzi, fatti in là,
che Monteriano si fa città!
Poggibonsi le si rivelò mentre quelli cantavano — un luogo sperduto e senza gioia, pieno di gente insincera. Quando si destò riconobbe che quel luogo era Sawston.”
cap. VI, p. 153
Argomenti
vita , amore , musica , famiglia , bellezza , felicità , ancora , applauso , aria , arrabbiato , caldaia , camera , cap. , cielo , colpevole , cosa , famiglio , finestra , gente , gioia , giovanotto , grido , ignoranza , inglese , innocente , letto , luogo , magia , marzo , melodia , musico , notte , peccato , piccolo , pieno , posto , primavera , purezza , risata , sera , serata , signora , signore , signoria , signorino , simile , stella , stesso , tale , torrente , vergogna , visto , venuta , anima , proprio , testa , piena , salvo , città , ignorante , dolce , voltaEdward Morgan Forster 112
scrittore britannico 1879–1970Citazioni simili
da White is in the Winter Night, n. 3
A Day Without Rain, And Winter Came...

“La bellezza non sta né dentro né fuori, sta nell’aria che ti circonda.”

Origine: Da un passo del suo diario, 10 dicembre 1931.
Origine: Il lato umano, p. 22

“la brezza della sera arruffava gli alberi e le accarezzava i capelli, calda e dolce”

Varie
Origine: Da una conversazione con Eckermann, 9 ottobre 1828; citato in Attilio Brilli, Viaggi in corso, Il mulino, 2004, p. 16.