“Ed eccovi in secondo luogo la "cuna", altro flagello dell'infanzia, altro strumento di morte per bambini. Bisogna far dormire per forza quella mummia, che grida nei suoi ceppi. Le sue grida riescono importune, moleste, insopportabili. Dl'altronde, la madre deve attendere alla sua acconciatura, ha da intendersi colla sarta, ha da finire di leggere quel romanzo che tanto l'interessa! Deve vestirsi pel teatro, per le visite, pel veglione, per la passeggiata. Bisogna dunque per forza quel marzmottino si acceti nel sonno. Ed ecco il piccolo importuno consegnato alla balia, che te lo acchiappa come un involto di robe vecchie e te lo getta nella "cuna", dopo aver dato una buona ristretta alle fasce, quasi che tema ceh il prigioniero non scappi. Ed accola a far giuocare quel crpicciuolo ad un violento giuoco di altalena, agitando la culla in modo tempetosissimo che, senon fosse per legge fisica che il gran moto produce l'immobilità, quel puttino dovrebbe essere cento volte tramazzato sul suolo ovvero trabalzato in aria come la palla della racchetta. Bisogna far dormire a forza il monello. Dunque, stordendolo fino alla stupefazione, fino all'encefalagìa, fino al coma. L'oppio, la morfina ed altri mortali soporiferi riuscirebbero meno letali a quel tenero tessuto nervoso della violenta agitazione della "cuna". Un bel dì, il bambinello è assalito da convulsioni nervose e leva l'incomodo alla madre: «Dio se l'ha preso» dice questa. E noi diremo: «Siete voi che Glielo avete dato!».”
Parte prima, libro II, cap. XXVI, p. 253-54
Argomenti
arte , bambini , morte , acconciatura , agitazione , altalena , aria , balia , bisogno , cap. , coma , convulsione , culla , dato , essere , fai-da-te , finire , fisico , flagello , forza , giuoco , infanzia , interesse , legge , leva , libro , luogo , madre , meno , modo , molestia , monello , mortale , moto , mummia , oppio , palla , parte , passeggiata , piccolo , prigioniero , racchetta , ristretto , romanzo , secondo , sonno , strumento , stupefazione , suolo , teatro , tema , tenero , tessuto , vecchio , visita , dopo , incomodo , colla , tanto , volte , immobilità , altro , preso , dormireFrancesco Mastriani 45
scrittore italiano 1819–1891Citazioni simili

“L'ignoranza dei preti è il più grande flagello pel mondo.”
L'arte di comandare, Pensieri morali

da Il teatro italiano contemporaneo

Citazioni di Jean-Claude Carrère

17 aprile 1861, p. 200