“I social network, ad esempio, fanno sì che tu resti a casa nella tua stanzetta a comunicare apparentemente con tutti gli altri, ma in realtà internet non è un qualcosa di esterno da te. Quando spegni internet spegni anche te stesso, o quantomeno una parte di te stesso. Magari una proiezione ideale di te stesso. Tutto questo comporta una forte dipendenza fisica, psicologica e la creazione di una realtà parallela. Esistono persone che stanno male se non scaricano tutti i giorni la posta. In America iniziano ad avere crisi di astinenza da BlackBerry. Questo perché il BlackBerry diventa una tua propaggine sensoriale. Sei tu, non è una cosa esterna. Quindi se non lo accendi, tu sei spento. Con internet la tua individualità si annulla in una individualità collettiva, e se non ci fai parte ti senti malato. Ed è molto più evidente, adesso, una relazione già emersa con l'avvento della tv: la tecnologia elettronica condiziona il modo con cui il pensiero esplora il reale.”
Citazioni tratte da interviste
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , arte , persone , astinenza , avere , avvento , collettivo , condizione , cosa , creazione , crisi , dipendenza , elettronica , esempio , esterno , fai-da-te , fisico , forte , giorno , ideale , internet , malato , male , modo , network , parallelo , parte , pensiero , persona , proiezione , propaggine , relazione , stanzetta , stesso , tecnologia , tecnologo , tv , casa , social , posta , realtà , individualitàDaniele Luttazzi 124
attore, comico e scrittore italiano 1961Citazioni simili

“O uomo! Viaggia da te stesso in te stesso.”
Gialal al-Din Rumi
(1207–1273) poeta e mistico persiano
Citazioni di Rūmī
Origine: Dal Canzoniere; citato in Antonio Mazza, Vivere semplice, Castelvecchi, Roma, 2006, p. 179 http://books.google.it/books?id=3D4D7lD8PKMC&pg=PA179. ISBN 88-7615-143-5