“E adesso, alla fine, la Terra era morta. L’ultimo patetico superstite era morto. Tutti i bilioni di anni, i lenti millenni, gli imperi e le civiltà dell’umanità, erano riassunti in quell’ultima, povera forma contorta… e quanto titanicamente privo di significato era stato tutto quello! Ora tutti gli sforzi dell’umanità erano arrivati davvero alla fine… quant’era mostruosa e incredibile la conclusione agli occhi di quei poveri sciocchi, felici per i loro giorni gloriosi! Ma il pianeta non avrebbe mai più conosciuto il calpestio delle centinaia di milioni di uomini… e neppure lo strisciare delle lucertole e il ronzio degli insetti, perché anche questi erano per sempre scomparsi. Adesso era venuto il regno degli arbusti spinosi e degli infiniti prati di erba secca. La Terra, come la sua fredda luna imperturbabile, era stata sommersa per sempre dal silenzio e dall’oscurità. Le stelle splendevano… l’intero pianeta avrebbe proseguito verso sconosciute infinità. Questo sciocco finale di un episodio insignificante non importava nulla alle nebulose lontane, ai soli appena nati, a quelli splendenti o morenti. La razza dell’uomo, troppo infinitesimale ed effimera per avere una vera funzione o uno scopo, era come se non fosse mai esistita. A tale conclusione erano pervenuti i millenni della sua farsesca e tormentata evoluzione. Quando i primi raggi del sole morente dardeggiarono la vallata, una luce illuminò la faccia stanca di una figura contorta sommersa dal fango.”
explicit di Finché tutti i mari..., 1935
Argomenti
terra , due-giorni , terra-terra , pianeta , episodio , riassunto , scopo , civiltà , tale , morente , umanità , milione , erba , millennio , evoluzione , mortaio , sconosciuto , morto , scomparsa , luce , lucertola , uomini , insetto , funzione , ultimo , luna , forma , intero , effimero , impero , sforzo , stato , regno , giorno , figura , stella , secca , uomo , fango , sole , ora , tre-giorni , finale , significato , avere , conclusione , povero , silenzio , fine , verso , superstite , patetica , infinito , nulla , contorto , sciocco , arbusto , oscurità , venuta , freddo , vallata , centinaio , lontano , ronzio , razzaHoward Phillips Lovecraft 30
scrittore statunitense 1890–1937Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Cristina Battocletti, Orhan Pamuk: «Sono l'icona di Istanbul e mi pesa» http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2015-09-08/orhan-pamuk-sono-icona-istanbul-e-mi-pesa-153558.shtml?uuid=ACR2v9t, Ilsole24ore.com, 8 settembre 2015

“Povero è Dio secondo l'umanità, povero sei anche tu secondo la divinità.”
Catechesi

citato in Massimo Teodorani, Tesla Lampo di Genio, Macro Edizioni, p. 13

“Ma, eminenza, Gesù Cristo non è morto povero?
– Appunto, non vogliamo fare la stessa fine.”
Ho dei pensieri che non condivido

“L'umanità deve porre fine alla guerra, o la guerra porrà fine all'umanità.”
dal messaggio all'ONU del 25 settembre 1961

“È meglio essere povero che incolto: il povero, infatti, manca solo di denaro, l'incolto di umanità”
citato in Diogene Laerzio, Vite dei Filosofi