“Danilo mi fa venire in mente la storia di fra Michele Minorita. È un'antica cronaca fiorentina, rievoca anche la figura di un monaco, appartenente all'ordine dei «fraticelli della povera vita», che praticavano la povertà assoluta che predicavano che nel Vangelo Cristo e gli apostoli non avevano mai riconosciuto la proprietà privata. Il Papa Giovanni XXII condannò questa affermazione come eresia: e fra Michele per averla predicata fu condannato, nel 1389, al rogo. […]A un certo punto, quando ormai è vicino al rogo, poiché ancora uno dei presenti torna a gridargli: «Ma perché ti ostini a voler morire?», egli risponde: «Io voglio morire per la verità: questa è una verità, ch'io ho albergata in me, della quale non se ne può dare testimonio se non morti». E con queste parole sale sul rogo; ma proprio mentre stanno per dar fuoco, ecco che arriva un messo dei Priori a fare un ultimo tentativo, per persuaderlo a smentirsi e così salvargli la vita. Ma egli dice di no. E uno degli armigeri, di fronte a questa fermezza, domanda: «ma dunque costui ha il diavolo addosso?»; al che l'altro armigero, nel dar fuoco, risponde (e par di sentire la sua voce strozzata dal pianto): «Forse ci ha Cristo».”
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Argomenti
rogo , fuoco , cristo , verità , appartenente , fiorentino , priore , fermezza , eresia , apostolo , cronaca , monaco , testimone , affermazione , sale , condanna , vita , condannato , tentativo , vangelo , papa , diavolo , pianto , volere , privato , figura , assoluto , arrivo , vicino , ordine , antico , fronte , povero , domanda , voce , presente , mente , no , punto , voglia , ultimo , storia , parola , ancora , parola-chiave , proprio , proprietà , forse , predicato , povertà , fare , altroPiero Calamandrei 90
politico italiano 1889–1956Citazioni simili

Piergiorgio Odifreddi
(1950) matematico, logico e saggista italiano
dal programma televisivo Fuori onda, La7, 30 luglio 2016

“Nessuno mai condannò la sapienza alla povertà.”
Nemo sapientiam paupertate damnavit.
Epistulae morales ad Lucilium