“Non dobbiamo il vino alla vite misera e contorta | che, fin quando cresceva liberamente, | soffocava le altre piante e dava solo legna, | ma ci allietò del suo nobile frutto | quando fu legata e potata? | Così il vizio diventa benefico | quando è sfrondato e corretto dalla giustizia. | Anzi, se un popolo aspira a essere grande, | il vizio è necessario allo Stato | quanto la fame per mangiare. | La virtù da sola non può far vivere | le nazioni nello splendore; | coloro che vorrebbero far tornare l'età dell'oro | insieme con l'onestà debbono accettare le ghiande.”

2012, p. 32
La favola delle api

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Bernard de Mandeville photo
Bernard de Mandeville 12
medico e filosofo olandese 1670–1733

Citazioni simili

Bernard de Mandeville photo
Roald Dahl photo
Giacomo Casanova photo
Sergio Ricossa photo

“[…] perfino la migliore virtù, se portata all'eccesso, diventa vizio.”

Sergio Ricossa (1927–2016) economista italiano

Origine: Straborghese, p. 9

Pietro Pomponazzi photo
Erica Jong photo
Carlo Dossi photo

“Tutto al bene fluisce: dove non può la virtù, giova il vizio.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo
John McEnroe photo

Argomenti correlati