“Negli anni della maturità pochi uomini sanno, in fondo, come son giunti a se stessi, ai propri piaceri, alla propria concezione del mondo, alla propria moglie, al proprio carattere e mestiere e loro conseguenze, ma sentono di non poter più cambiare di molto. Si potrebbe sostenere persino, che sono stati ingannati; infatti è impossibile scoprire una ragione sufficiente per cui tutto sia andato proprio così come è andato; avrebbe anche potuto andare diversamente; essi hanno influito pochissimo sugli avvenimenti, che per lo più sono dipesi da circostanze svariate, dall'umore, dalla vita, dalla morte di tutt'altri individui; e solo in quel dato momento si sono abbattuti su di loro. Quand'erano giovani la vita si stendeva loro dinanzi come un mattino senza fine, colmo di possibilità e di nulla, e già al meriggio ecco giungere all'improvviso qualcosa che pretende di essere ormai la loro vita; e tutto ciò è così sorprendente come vedersi davanti tutt'a un tratto una persona con la quale siamo stati vent'anni in corrispondenza, senza conoscerla, e ce la siamo immaginata completamente diversa. Ancora più strano, però, che quasi nessuno, se ne accorga; adottano la persona che è venuta a loro, la cui vita si è incorporata alla loro vita, giudicano le sue vicende ed esperienze ormai come le espressioni delle loro qualità, e il suo destino diventa merito o disgrazia loro. […] E non hanno più che un ricordo confuso della giovinezza, quando c'era in loro qualcosa come una forza opposta.”
cap. 34, pp. 144-145
L'uomo senza qualità
Argomenti
vita , meriggio , persona , persone , corrispondenza , disgrazia , colmo , umore , sorprendente , confuso , avvenimento , concezione , giovinezza , circostanza , opposto , giunta , vicenda , mestiere , moglie , completamento , espressione , conseguenza , merito , mattino , individuo , destino , strano , carattere , fondo , tratto , piacere , esperienza , dato , giovani , ricordo , giovane , cap. , ragione , forza , fine , potere , momento , morte , uomini , ancora , mondo , essere , scoprire , venuta , andata , maturità , possibilità , proprio , impossibile , qualità , nullaRobert Musil 100
scrittore e drammaturgo austriaco 1880–1942Citazioni simili

“Cambiare le proprie opinioni è difficile quanto cambiare i propri gusti.”
Il letto di Procuste

“Sono andato da Dio proprio per vedere, e mi sono reso conto che stavo guardando me stesso.”
da The Reflecting God
Antichrist Superstar