„Le sedie incatenanti stavolta erano quattro. I Dissennatori vi spinsero i prigionieri: c'era un uomo grosso che fissò Crouch con occhi vacui, un uomo più magro e nervoso i cui occhi si spostavano rapidi fra il pubblico, una donna con una folta, scura chioma lucente e le palpebre semichiuse, seduta sulla sedia con le catene come una regina su un trono, e un ragazzo sui vent'anni, che sembrava nientemeno che pietrificato. […] Crouch si alzò e guardò i quattro con un'espressione di odio allo stato puro. "Siete stati condotti di fronte al Tribunale della Legge Magica […] perché siate giudicati per un crimine atroce…" "Padre" disse il ragazzo dai capelli color paglia "Padre, ti prego…" "…del quale raramente abbiamo udito il pari in questa corte." Crouch alzò la voce, sovrastando quella del figlio "[…] Siete accusati di aver catturato un Auror – Frank Paciock – e di averlo sottoposto alla Maledizione Cruciatus, convinti che conoscesse l'attuale dimora del vostro signore, Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato…" "Padre, non è vero!" strillò il ragazzo in catene. "Non è vero, lo giuro, padre, non rimandarmi dai Dissennatori…" […] "Avete progettato progettato di restaurare il dominio di Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato, e di tornare alla vita di violenza che probabilmente avete condotto quando era potente. Io ora chiedo alla giuria…" "Madre!"[…]"Madre, fermalo, madre, non ho fatto niente, non sono stato io!" "Io ora chiedo alla giuria" gridò Crouch "di alzare la mano se è convinta, come me, che questi crimini meritino una condanna a vita ad Azkaban!" Tutti insieme, maghi e streghe dell'ala destra della segreta, alzarono la mano. La folla disposta lungo le pareti scoppiò in un applauso […], i volti pervasi di selvaggio trionfo. Il ragazzo prese ad urlare. "No! Madre, no! Non ho fatto niente, non ho fatto niente, non sapevo! Non lasciare che mi mandi laggiù, non lasciarglielo fare!" I Dissennatori rientrarono scivolando. I tre compagni del ragazzo si alzarono in silenzio; la donna dalle palpebre pesanti guardò Crouch e gridò: "Il Signore Oscuro risorgerà, Crouch! Gettaci pure ad Azkaban, noi aspetteremo! Risorgerà e verrà a cercarci, e ricompenserà noi più di ogni altro suo seguace! Solo noi siamo fedeli! Solo noi abbiamo cercato di trovarlo!" […] "Portateli via!"“
ruggì [Crouch] ai Dissennatori, sputando saliva. "Portateli via, e che possano marcire laggiù!"
Harry Potter e il calice di fuoco
Argomenti
lungo, altro, giudicato, fare, pari, puro, sottoposto, tornare, strillo, ora, fedele, maledizione, via, condotta, essere, fatto, condanna, accusato, tribunale, signoria, giuria, signore, signora, seguace, corteo, vero, domino, dominio, potente, corte, non-violenza, no, aurora, violenza, dimora, vita, legge, crimine, oscuro, fronte, ragazzo, palpebra, catena, quattro, guardia, donna, saliva, magro, chioma, paglia, scura, ala, strega, applauso, sedia, scoppio, parete, trono, uomo, prigioniero, rapido, regina, trionfo, selvaggio, folla, disposta, seduta, capello, destro, espressione, compagno, silenzio, compagnia, centro-destra, segreto, madre, odio, voce, pubblico, figlio, padre, mano, colore, color, insieme, tre-giorni, statoCitazioni simili

„APOLLINE
Mio padre pensa che sua figlia sia la ragazza perfetta | Il che significa brava a scuola | Niente ragazzi | Niente sesso | Niente fumo | Niente droga | La prima volta che ho fatto sesso avevo sedici anni | È stato molto brutto | Lui non era il mio ragazzo | Solo un amico | Non volevo fare sesso | Ero un po' brilla | Peccato che non fosse uno che mi piaceva | Ora sto col mio ragazzo | Lui è dolce. È attento con me. | Facciamo sesso un paio di volte alla settimana.
SOPHIE
La prima volta che sono stata con un ragazzo non sapevo | È stato molto bello | Lui mi voleva bene | Diceva di non essere vergine | ma credo che lo fosse | Era timido e non sapeva cosa fare | È stato carino con me | Io parlo del sesso con mio padre | Lui mi fa delle domande | Mi chiede se mi è piaciuto e | cos'abbiamo fatto. | A volte non rispondo | Lui dice che devo stare attenta | A non restare incinta e alle malattie“
— Eve Ensler drammaturga statunitense 1953
Origine: Io sono Emozione, p. 61

„Sono un ragazzo padre, chiedo la carità, | io sono un peccatore per questa società, | sono un ragazzo padre, non so più dove andare, | ho chiesto anche in comune, non mi lasciano entrare.“
— Enzo Jannacci cantautore italiano 1935 - 2013
da Ragazzo padre, n. 9

„I bambini che hanno solo una madre e non hanno padre sono figli di una madre non molto buona. E i bambini che hanno solo un padre non sono bambini perché un uomo da solo può fare un robot. Ma non può fare bambini.“
— Rocco Buttiglione politico e accademico italiano 1948
Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/17/Non_critico_madri_single_sono_co_9_041017006.shtml, 17 ottobre 2004

„In breve, cos'è un insegnante? Può essere veramente essere considerato come un padre o una madre, proprio come noi chiamiamo madre la patria. Non c'è niente di più rispettabile.“
— Mohammed Siad Barre politico somalo 1919 - 1995
My Country and My People, Vol. II
Variante: In breve, cos'è un insegnante? Può essere veritabilmente considerato un padre o una madre, proprio come noi chiamiamo madre la patria. Non c'è niente di più rispettabile.

„[Alla domanda «C'è un punto di contatto fra Moratti padre e figlio?»] In alcune cose si assomigliano, anche se io vedo il papà con gli occhi di un ragazzo di vent'anni e Massimo con quelli di un uomo e di un professionista. Ma lui ha preso dal padre in molte cose.“
— Sandro Mazzola calciatore italiano 1942
„Nella società ebraica non si è nessuno se non si ha un padre. Una ragazza-madre è una donnaccia […] Maria, dunque, deve essere legalmente sposata. Di qui la presenza di Giuseppe. Per la società Giuseppe è il padre. I teologi affermano che Giuseppe, in quanto padre legale, è il padre adottivo, ma è facile capire che si tratta di un falso. Giuseppe non è né l'una cosa né l'altra.“
— Ida Magli antropologa italiana 1925 - 2016
La Madonna

„Mia madre si sbagliava. È solo ai ragazzi tonti che non piacciono le ragazze buffe.“
— Fran Lebowitz autrice statunitense 1950

„È il dono più grande che possano fare un padre e una madre: donare la libertà, saper lasciare andare i propri figli, sacrificare ogni proprietà su di loro. Nel tempo in cui la vita cresce e vuole essere libera al di là dei confini angusti della famiglia, il compito di una madre e di un padre è lasciar andare i propri figli, saperli perdere, riuscire ad abbandonarli. È questo ai miei occhi il nucleo più profondo della scena del sacrificio di Isacco: il figlio più amato, il più atteso, il più voluto, il figlio della promessa, deve essere lasciato andare, non è la sua vita che deve essere sacrificata, ma la sua proprietà.“
— Massimo Recalcati psicoanalista italiano 1959
Origine: Le mani della madre, p. 82

„Spesso è accaduto che il mondo venisse accusato di essere cattivo per il semplice fatto che colui che lo condanna ha dormito male o ha fatto indigestione. Ed è spesso accaduto che il mondo sia stato proclamato benedetto perché colui che lo lodava aveva baciato un momento prima una ragazza.“
— Hermann Hesse scrittore, poeta e aforista tedesco 1877 - 1962
Origine: Aforismi, p. 79

„Jean: Lei, suo padre non l'ha mai amato, contessina Julie?
Julie: Sì, immensamente, ma credo di averlo anche odiato. Inconsciamente, penso. Ma è stato lui che mi ha educata a disprezzare il mio sesso e che ha fatto di me una mezza donna e un mezzo uomo! Di chi è la colpa di tutto questo? Di mio padre, di mia madre? O mia? Ma cos'ho di mio, io? Non ho niente di mio! Non ho neanche un pensiero che non mi venga da mio padre, non una passione, che non mi venga da mia madre, e poi quest'ultima idea… che tutti gli uomini sono eguali… l'ho avuta dal mio fidanzato, e per questo dico che è un farabutto.“
— August Strindberg, La signorina Julie
1988, pp. 42-43
La signorina Julie

„Ask e Embla sono il padre e la madre di tutti noi: ogni essere umano deve la vita ai suoi genitori e ai loro genitori e ai genitori precedenti. Basta tornare indietro abbastanza, e gli antenati di tutti noi erano Ask e Embla.“
— Neil Gaiman fumettista, scrittore e giornalista britannico 1960
Origine: Miti del nord, p. 25

„Sono un figlio per sbaglio | la vita non va meglio | mio padre è gay | e mia madre è scema | Sono un figlio per sbaglio | non era quel che voglio | mio padre è più gay | e mia madre è più scema.“
— Marcello Macchia comico italiano 1978
da Un figlio per sbaglio
Mariottide

„l padre della orazione è lo silenzio e la sua madre è la solitudine.“
— Girolamo Savonarola religioso e politico italiano 1452 - 1498
da Operette spirituali

„E forse il sogno del piccolo e del povero poeta che io sono è che un giorno, tra molti anni, diciamo, un ragazzo come me, con la testa pesante, sul collo magro, passi per questa marina e pensi anche lui alle proprie parole che lo ricorderanno un giorno, pensi anche lui che per amare dovrà dare dolore a suo padre, a sua madre, alla sua città e lasciare la casa, partire.“
— Alfonso Gatto poeta e scrittore italiano 1909 - 1976
da La risposta di Alfonso Gatto, p. 41
In Un poeta e la sua città

„Vedevo che quando Steven, da bambino, recitava il ruolo di principe azzurro, sua madre gli sorrideva. La madre, naturalmente, era compiaciuta ed eccitata, lui era il suo principe azzurro. Il padre invece sembrava imbarazzato dal comportamento del bambino e andava in collera con lui. Io vedevo chiaramente che il padre di Steven risentiva del rapporto speciale che c'era tra il ragazzo e la madre. Una situazione di questo tipo si sviluppa quando il rapporto fra i genitori è insoddisfacente. Sentendo la mancanza di qualcosa che il marito non le può dare, la madre si rivolge al figlio per avere soddisfazione. Supporrei che questo qualcosa sia l'emozione dell'amore romantico, ovvero la promessa che il principe azzurro fa, anche se non può rispettarla. Ma qual è l'incentivo che la madre dà al figlio perché reciti per lei questo ruolo? L'incentivo è l'offerta di un rapporto speciale con la madre, che porta una promessa di vicinanza e intimità.“
— Alexander Lowen psicoterapeuta, medico e psichiatra statunitense 1910 - 2008
Origine: Il narcisismo. L'identità rinnegata, p. 95