Origine: Dalla prefazione a Charles Dickens, Il Circolo Pickwick.
“Osserva la creazione: alberi, uccelli, erba, animali… Sai una cosa? Tutta la creazione è colma di gioia. Tutta la creazione è felice! Si, lo so: c'è sofferenza, dolore, crescita, declino, vecchiaia e morte. Si, tutto ciò sta nella creazione, ma se voi comprendeste cosa realmente significa felicità! Solo l'essere umano ha sete, solo il cuore umano è inquieto. Non è strano? Perché l'essere umano è infelice e cosa si può fare per trasformare questa tristezza in gioia? Perché gli uomini sono tristi? Perché hanno idee distorte e atteggiamenti sbagliati. La prima idea distorta che gli uomini hanno è che gioia equivalga a euforia, sensazioni di piacere, divertimento. Con questa idea in testa gli uomini vanno in cerca di droghe e stimolanti, e finiscono con l'essere depressi. […] La seconda idea distorta consiste nel pensare che possiamo raggiungere la nostra felicità, che possiamo fare qualcosa per afferrarla. […] La terza e forse più determinante idea distorta sulla felicità consiste nel ritenere che essa si trovi fuori di noi, nelle cose esterne, nelle altre persone. «Cambio lavoro, così forse sarò felice»; oppure: «Cambio casa, mi sposo con un'altra persona…, così forse sarò felice», ecc. La felicità non ha nulla a che vedere con l'esterno. In genere si crede che i soldi, il potere, la rispettabilità possano rendere felici. Di fatto però non è così.”
Istruzioni di volo per aquile e polli
Argomenti
creazione , felicità , idea , gioia , esterno , uomini , cambio , cosa , essere , euforia , depresso , stimolante , persona , persone , declino , determinante , sposo , divertimento , inquieto , crescita , vecchiaia , sete , erba , tristezza , uccello , infelice , atteggiamento , albero , sensazione , sofferenza , strano , piacere , genere , genero , dolore , animale , lavoro , lavorio , potere , morte , secondo , cuore , fatto , casa , ecc. , rispettabilità , prima , cerca , testa , forse , fare , nullaAnthony de Mello 100
gesuita e scrittore indiano 1931–1987Citazioni simili
Gilbert Keith Chesterton
(1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese
“La donna è […] il solo essere sopportabile della Creazione.”
Mario Mariani
(1884–1951) scrittore e saggista italiano
da Il baro, p. 257
Matthew Fox
(1966) teologo statunitense
Origine: Da The Reinvention of Work, p. 95; citato in Tuttle, pp. 185-186.