La bocca più dolce, p. 36
Futuro antico
“"Cosa c'è di così buffo?""Scusa", le rispose arrossendo di nuovo. "È che hai un sapore dolce.""Cosa vuol dire dolce?"Lui si lecco di nuovo le labbra. "Sai di miele."
"Di miele?""Pensavo di impazzire quel giorno… be', sai di quale giorno parlo. Ma oggi è stato lo stesso. La tua bocca è dolcisima. Non è proprio miele, è come… nettare. In effetti ha più senso se ci pensi.""Fantastico. Ora mi toccherà spiegarlo a tutti quelli che bacerò per il resto della mia vita, a meno che il fortunato non sia sempre tu o… un'altra fata."Stava per dire Tamani e le sue dita volarono all'anello che portava al collo."Allora non baciare nessuno a parte me."”
Wings
Argomenti
due-giorni , miele , alloro , oggi , vita , scusa , effetto , parte , stato , buffo , giorno , fortunato , bocca , meno , collo , tre-giorni , labbro , stesso , cosa , nuovo , sapore , resto , anello , senso , ora , dire , nettare , fata , proprio , dolceAprilynne Pike 4
scrittrice statunitense 1981Citazioni simili
“Come le api raccolgono il miele, così noi estraiamo da tutto la linfa più dolce per edificare Lui.”
Lettere a un giovane poeta
da L'uomo, la bestia e la virtù, Mondadori
Citazioni di Jacopo marino
“Qual è l'ape che possa dire, Questo miele l'ho fatto io.”
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 82
Origine: Citato in Ilse Rosenthal-Schneider, Reality and Scientific Truth, Wayne State University Press, Detroit, 1980, p. 90.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 120