“Io esclusi immediatamente la responsabilità degli anarchici [dalla strage di piazza Fontana] per varie ragioni: prima di tutto, forse, per una specie di istinto, di intuizione, ma poi perché conosco gli anarchici. Gli anarchici non è che sono alieni dalla violenza, ma la usano in un altro modo: non sparano mai nel mucchio, non sparano mai nascondendo la mano. L'anarchico spara al bersaglio, in genere al bersaglio simbolico del potere, e di fronte. Assume sempre la responsabilità del suo gesto. Quindi, quell'infame attentato, evidentemente, non era di marca anarchica o anche se era di marca anarchica veniva da qualcuno che usurpava la qualifica di anarchico, ma che non apparteneva certamente alla vera categoria, che io ho conosciuto ben diversa e che credo sia ancora ben diversa.”

da La notte della Repubblica, 12 dicembre 1989
Interviste

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Andrea Gallo photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Gli anarchici hanno ragione in tutto, solo non nella violenza.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

12 gennaio 1889, p. 301

Elsa Morante photo

“L’idea anarchica è la negazione del potere.”

libro La Storia

Louis-ferdinand Céline photo

“Sono anarchico da sempre, non ho mai votato, non voterò mai per niente né per nessuno. Non credo negli uomini.”

Louis-ferdinand Céline (1894–1961) scrittore, saggista e medico francese

Da una lettera a Elie Faure della primavera del 1934.
Origine: Citato in Mea culpa, p. 68.

Jules Renard photo

“Io sarei anarchico se fossi infelice. Ma non ho niente di cui lamentarmi. Come si potrebbe essere al tempo stesso anarchici e soddisfatti?”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

6 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910

Luigi Veronelli photo

“Sono un anarchico angelo di Chagall.”

Luigi Veronelli (1926–2004) enologo e cuoco italiano

da EV, n.° 52, 2000

Henry De Montherlant photo
Mahátma Gándhí photo

“Io stesso sono un anarchico, ma di un tipo diverso.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

da un discorso del 1916 a Benares
Origine: Citato in Woodcock, p. 62.

Louis-ferdinand Céline photo
Giuseppe Prezzolini photo

“L'Italia non è democratica né aristocratica. È anarchica.”

Codice della vita italiana, Capitolo III – Del Governo e della Monarchia

Argomenti correlati