“Ma, nelle condizioni in cui di solito li si tiene nei giardini zoologici, i più infelici sono, di gran lunga, quegli animali intelligenti e vivaci di cui ho parlato prima a proposito del logorio dei nostri nervi. Essi però non suscitano quasi mai la compassione dei visitatori dello zoo, e tanto meno queste creature intelligenti ed evolute fanno pietà quanto più, sotto l'influsso della severa prigionia, si riducono ad essere dei poveri idioti, delle miserevoli caricature di se stessi. Mai nel pubblico ho colto un segno di compassione di fronte alle piccole gabbie dei grossi pappagalli. […] E proprio i grossi pappagalli sono non solo intelligenti, ma anche incredibilmente vivaci, in senso sia fisico sia psichico, e assieme ai grossi corvi sono forse gli unici fra gli uccelli a conoscere quella forma di sofferenza che tormenta anche l'uomo in stato di cattività, la noia. […] La padrona compassionevole che non capisce niente crede che l'uccello le faccia un «inchino» quando ripete incessantemente quel gesto che è rimasto l'unico residuo stereotipato dei disperati movimenti coi quali all'inizio aveva cercato di uscire dalla gabbia, nei suoi ripetuti e vani tentativi di volar via. Se liberate dal suo carcere uno di questi infelici, ci vorranno settimane o anche mesi prima che si azzardi a volare davvero.”
2003, pp. 153-154
L'anello di Re Salomone
Argomenti
intelligente , pappagallo , gabbia , compassione , uccello , infelice , zoo , visitatore , inchino , azzardo , logora , residuo , logorio , caricatura , influsso , colto , disperato , idiota , prigionia , tormento , carcere , giardino , noia , prigione , gesto , tentativo , settimana , padrona , proposito , segno , creatura , padrone , solito , sofferenza , fisico , movimento , inizio , fronte , povero , condizione , unico , pubblico , forma , animale , piccolo , via , senso , meno , stato , uomo , essere , uscire , cattività , prima , tanto , proprio , forse , pietà , assiemeKonrad Lorenz 99
zoologo e etologo austriaco 1903–1989Citazioni simili

“Un grande scrittore è di solito meno intelligente di molti scrittori minori.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 96

Origine: Citato in Massimo Gramellini, È candidato per il partito di governo, i sondaggi lo danno in testa col 30% Nastase, match per Bucarest. Il campione vuol diventare sindaco http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1588621, La Stampa, 2 giugno 1996

“[…] gli intelligenti si ammalano a forza di sopportare gli idioti.”
Atto II, Scena Prima
La ragazza sciocca

“La follia degli intelligenti è sempre più perniciosa di quella degli idioti.”
Libanio, p. 19
Giuliano