“[Su I promessi sposi] Esaminando liberamente il romanzo storico del Manzoni non istudierò miserie. Ditemi ora, o lettori, qual sarà il soggetto di un romanzo, che si raggira intorno a tal epoca? Quali saranno le imprese dei Milanesi, perché il romanzo è intitolato Storia milanese?… Quali saranno gli eroi? Forse l'ambizioso Governator di Milano promotore della guerra che si accende in Italia? Forse il coraggioso Duca di Nevers, che difende animosamente i diritti della sua casa?… Né un solo di cotesti personaggi è l'eroe del romanzo, né una sola di siffatte vicende forma il soggetto dell'istoria scoperta e rifatta dal Manzoni. Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, due poveri lavoratori del contado di Como, sono gli eroi per cui dobbiamo interessarci; se si sposeranno, o no, è l'importante vicenda che tener deve gli animi nostri sospesi… Eccovi, o lettori, tutto il tessuto di questa istoria milanese rifatta: e s'ella è cosa che meriti il nome di storia giudicatelo voi.”

dal giornale La Vespa, 1827
Origine: Citato in in De Marchi e Palanza, Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, Antologia della critica Letteraria dalle Origini ai nostri giorni, Casa Editrice Federico & Ardia, Napoli, 1974, p. 569.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Giuseppe Prezzolini photo
Andrea Camilleri photo

“Il romanzo con la erre maiuscola […] lavora, lentamente, nella memoria del lettore. Se leggi Il Gattopardo non lo scordi più, come se leggi, da adulto però, I Promessi sposi.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

Federico De Roberto photo

“Dopo I Promessi sposi, il più grande romanzo che conti la letteratura italiana.”

Leonardo Sciascia
I Viceré, Citazioni sull'opera

Leonardo Sciascia photo

“[Su I Viceré] Dopo I Promessi sposi, il più grande romanzo che conti la letteratura italiana.”

Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano

Origine: Citato in Croce sbagliò "I Viceré" è un grande romanzo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/11/10/croce-sbaglio-vicere-un-grande-romanzo.html, la Repubblica, 10 novembre 2007.

Maurizio Milani photo

“Sono andato alla festa a casa milanese di John Travolta. Che è la casa del Manzoni.”

Maurizio Milani (1961) comico, scrittore e attore teatrale italiano

Mi sono iscritto nel registro degli indagati

Marcel Proust photo
Alphonse Daudet photo

“Il romanzo è la storia degli uomini, e la storia il romanzo dei re.”

Alphonse Daudet (1840–1897) scrittore e drammaturgo francese

da Souvenirs d'un homme de lettres

Jules Renard photo

“«Romanzare» un contadino è quasi un insulto alla sua miseria. Il contadino non ha storia, o almeno non ha storia da romanzo.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

12 settembre 1906; Vergani, p. 241
Diario 1887-1910

Giancarlo De Cataldo photo

“Il romanzo mi pare impresa monoteista.”

Giorgio Manganelli (1922–1990) scrittore, traduttore e giornalista italiano

Argomenti correlati