“Le fedi, così come le visioni o le illusioni, non si devono imporre agli altri con la forza. Si può scegliere di condividerle, ma solo liberamente. E devono essere tollerate tutte, se non fanno del male agli altri. Ognuno dovrebbe essere libero di pensare al suo bene, rispondendone solo davanti alla propria coscienza. Né religione, né Stato dovrebbero imporre regole o criteri di vita. Diffido di tutti quelli che vogliono fare del bene per forza, siano essi missionari, politici o benpensanti. Li trovo falsi e ipocriti. Non li sopporto: se ho bisogno te lo chiedo, ma non venirmi ad aiutare o a dire come secondo te io dovrei vivere. La vita è un’esperienza troppo personale per non lasciare che ognuno se la viva come meglio crede. Andrebbe rispettata anche la scelta di chi non la vuole vivere. Bisogna mettersi dal punto di vista degli altri, in modo non strumentale: ci vuole molto più coraggio (e amore e pietà) a star vicino a qualcuno in fin di vita, ad assistere alla sua morte, piuttosto che fare l’eroe salvandolo per un momento e tornando poi… a farsi i fatti propri.”
libro La versione di Vasco
Argomenti
vita , forza , vivero , fai-da-te , benpensante , bisogno , bene , diffida , missionario , ipocrita , criterio , versione , eroe , star , vivaio , illusione , essere , visione , personale , regola , coraggio , coscienza , vicino , religione , scelta , esperienza , punto , male , meglio , politico , morte , secondo , momento , modo , stato , amore , libro , dire , proprio , libero , fare , pietà , vistaVasco Rossi 234
cantautore italiano 1980Citazioni simili
“Ci sono caratteri che per star bene devono far star male gli altri.”

“Non si può pensare bene, né amare bene, né dormire bene se non si è pranzato bene.”
Una stanza tutta per sé