Frasi su consorzio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema consorzio, essere, stato, dire.
Frasi su consorzio
Origine: L'utopia nel Settecento tedesco, p. 12-13

Origine: Citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, Biografie per corredo alla storia universale Vol. I, pp. 502-503.

“Ci vorrebbe un consorzio di santi per salvarci.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 122

Origine: Mario Pagano, ovvero, della immortalità, p. 18
da Emily, p. 28
Donne Americane
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, p. 211; in 1973, p. 149

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 455

Origine: Citato nell'introduzione di Stefano Anastasia e Franco Corelone del libro Contro l'ergastolo http://www.comune.fi.it/materiali/garante_detenuti/Corleone/libri_saggi/introduzione_ergastolo.pdf, Ediesse, dicembre 2009.

cap. 1, p. 2
Dello ordinamento nazionale
Variante: Ci eravamo sentiti rallegrare, quando fu messo fuori dal Ministrero il così detto sistema delle regioni. Sperammo trovata la vera formula del saldo e libero ordinamento d'Italia: aggiunta la nuova unità ai preziosi acquisti unitarj della tradizione: rappresentata in cotesto sistema quella triplice centralità, che abbisogna al progressivo vivere d'ogni popolo moderno; vale a dire la centralità nazionale, istrumento della sovranità costituente, legislatrice, e amministrativa dello Stato: la centralità municipale, primo ritrovo delle famiglie in opera comune di civiltà; e la centralità regionale, consorzio mediatore tra il Comune e lo Stato, autorità di mezzo, partecipe insieme della vita dell'uno e dell'altro. (cap. 1, p. 2)
libro 1, cap. 4, pp. 156-157
Storia d'Italia dal 1814 al dì 8 agosto 1846