I macchiaioli, parte 2, p. 45
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
Frasi su efficacia
pagina 5

cap. 6, pp. 151-153
L'arte mondiale alla V Esposizione di Venezia
Origine: Vittore Grubicy de Dragon (1851-1920), pittore, incisore e critico d'arte italiano.
Origine: Ambedue gli artisti citati furono esponenti del divisionismo.
Variante: Il piglio del capo era evidente, ma colpiva anche lo sguardo tra il cameratesco e il paterno che rivolgeva ai subalterni. Nessuna agitazione nei gesti, malgrado gli schianti dell'artiglieria e dei bombardamenti aerei. Come coloro che conoscono la vera arte del comando, poteva alzare la voce, anzi l'alzava, ma senza toni minacciosi. Intimoriva, esortava e rassicurava coloro che obbedivano. Sapeva trascinarli. La sua prepotenza si manifestava altrove, nell'offensiva contro i palestinesi, ai quali non dava tregua scaricando su di loro tutti i mezzi dell'efficace esercito israeliano.
Origine: Da Il piglio del capo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/01/12/il-piglio-del-capo.html?ref=search, la Repubblica, 12 gennaio 2014.
vol. 1, p. 104
Documenti toscani per la storia dell'arte
cap. 8, p. 160
Icaro è caduto

da I moderni incisori su legno: Félix Vallotton https://archive.org/details/emporium21isti/page/318, Emporium [Rivista mensile illustrata d'arte letteratura scienza e varietà], Istituto italiano d'arti grafiche Bergamo - Editore, volume XXI, 1905, p. 318
Origine: Raro latinismo per "verdi".
Origine: Variante arcaica di "saporosi".

Origine: Citato in Aldo Cazzullo, Viva l'Italia, Arnoldo Mondadori editore, Milano, 2010.
I macchiaioli, parte 2, p. 73
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi

cap. 7, p. 196
L'arte mondiale alla V Esposizione di Venezia

Origine: Dall'intervista di Maurizio Mannoni, 6 luglio 2018. Video https://www.youtube.com/watch?v=7Q9HkBDTazI disponibile su YouTube.com (min. 57:57)

Origine: Da Populismo, elitismo, e Sarah Palin http://www.wittgenstein.it/2012/09/10/cosa-e-populismo/, Wittgenstein.it, 10 settembre 2012.

da Traditori di tutti, ne La Milano nera di Scerbanenco

Origine: L'uomo e le armi, p. 37
coscienza come guida della mente.

Origine: prevale.net

“La vendetta più severa, audace ed efficace è l’eterna indifferenza.”
Origine: prevale.net

“Il sorriso è l'espressione di benessere più efficace che esista al mondo.”
Origine: prevale.net

“L'esempio, il metodo più semplice, concreto ed efficace di insegnamento e apprendimento.”
Origine: prevale.net

“Ogni errore commesso o scorrettezza subita, sono efficaci insegnamenti di vita.”