Frasi su futurismo

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema futurismo, movimento, vita, arte.

Frasi su futurismo

Filippo Tommaso Marinetti photo
Filippo Tommaso Marinetti photo

“Queste due malattie italiane: l'avvocato e il professore.”

Filippo Tommaso Marinetti (1876–1944) poeta, scrittore e romanziere italiano

da Futurismo e fascismo, Campitelli

Giorgia Meloni photo

“Il Futurismo fu l'ultima avanguardia artistica e culturale di uomini e donne prodotta in Italia. Oggi sentirsi futuristi è essere protagonisti del proprio tempo, essere cioè capaci di lasciare la propria impronta interpretando il tempo che si vive, lasciarne testimonianza futura alle giovani generazioni.”

Giorgia Meloni (1977) politica e giornalista italiana

Origine: Citato in Cagliari alla riscoperta del Futurismo http://www.comunecagliarinews.it/rassegnastampa.php?pagina=4601, Rassegna stampa del comune di Cagliari, ComuneCagliariNews.it, 10 marzo 2009.

Eugenio Montale photo

“Se il Futurismo si ferma alla pelle dell'individuo, l'Espressionismo fruga nel sangue, nell'anima.”

Origine: Drammaturgia europea dell'avanguardia storica, p. 37

Murray Bookchin photo
Filippo Tommaso Marinetti photo

“[Il critico è] la cavia dell'arte, il banco di prova di quell'influenza che l'arte dovrà poi, a largo raggio, esercitare sulla società.”

Maurizio Calvesi (1927) storico dell'arte, critico d'arte e saggista italiano

citato in Lorenza Trucchi, Dal Futurismo alla Pop Art, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967

Giovanni Artieri photo

“Noi lasciamo opere piene di giovinezza irrequieta che produce la gioia negli occhi e uno strano marchio nel cuore, un marchio nuovo, sconosciuto fino ad oggi. Questo è il Futurismo!”

Pippo Rizzo (1897–1964) pittore italiano

Origine: Citato in Futurismo http://www.archiviopipporizzo.it/?page_id=2862, Arte Nova, Palermo, settembre 1926.

Leo Longanesi photo
Mario Praz photo
Enrico Crispolti photo

“La partecipazione siciliana, nel quadro stesso del futurismo meridionale è fortemente distinta, proprio nei suoi caratteri di particolari nessi etnogeografici, in un proficuo caratteristico riscontro immaginativo con un dinamismo naturale e panico anziché con un dinamismo meccanico‑metropolitano.”

Enrico Crispolti (1933–2018) storico dell'arte e critico d'arte italiano

Origine: Citato in Enrico Crispolti presenta a Messina " futurista. Case d’arte di " http://www.strettoweb.com/2015/10/enrico-crispolti-presenta-a-messina-linvenzione-futurista-case-darte-di-depero/329391/, Strettoweb.com, 2 ottobre 2015.

Dino Campana photo
Massimo Bontempelli photo
Francesco Grisi photo

“Marinetti è così decisamente innamorato di sé, dell'eroico e del futurismo da negarsi ad ogni altra esperienza vitale.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: La penna e la clessidra, p. 101

Ugo Nebbia photo