
Dopo lo scandalo P2; 1981
Corriere della Sera
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema redazione, giornale, arte, parte.
Dopo lo scandalo P2; 1981
Corriere della Sera
Origine: Da Ansa, 18 agosto 2004; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Il delitto Biagi/4 http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/15-nove/15-nove.html, la Repubblica, 15 novembre 2007
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
Origine: L'accordo, p. 13
risposta telefonica a Marco Travaglio e Vittorio Feltri durante la trasmissione Il Raggio Verde, 23 marzo 2001
17 aprile 1988
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica
Giuro, disse così.
Origine: Da Toc! Toc!, Rat-Man Collection, n. 50, Panini Comics, settembre 2005, p. 36.
2 luglio 2012
da Dialoghi sull'Utopia tra il grande Maestro del gusto e la Redazione Studenti http://post.uniurb.it/?p=984, 22 aprile 2011
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 58
“La redazione è il terminale della società.”
citato in Marco Neirotti, Eroi del bene? Figli del male, La Stampa, 3 dicembre 1995, p. 20
Con data
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Blob 2010, le previsioni di Ibra "Al Barça si vince, non all'Inter" http://www.gazzetta.it/Calcio/31-12-2010/blob-2010-previsioni-ibra--712318807411.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2010.
Origine: Dall'intervista di Mattia Ferraresi, Contro il fascismo di sinistra» http://www.ilfoglio.it/articoli/2015/02/06/news/contro-il-fascismo-di-sinistra-80680/, ilfoglio.it, 6 febbraio 2015.
da Libertà di espressione si, ma con giudizio http://www.corriere.it/lettere-al-corriere/15_gennaio_15/-LIBERTA-D-ESPRESSIONE-SI-MA-CON-GIUDIZIO_8d1a14b0-9c7f-11e4-8bf6-694fc7ea2d25.shtml, Corriere.it, 15 gennaio 2015
Lettere al Corriere, Corriere della Sera