Frasi su sciamano
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sciamano, vita, età, gente.
Frasi su sciamano

“Ronzano, ronzano, ronzano… ronzano e sciamano i pensieri dalla testa del creatore.”

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20
pag. 44
L'amato bene

Origine: Citato in Il venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009.

citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano

da Lo sciamanismo in Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, p. 327

da Lo sciamanismo in Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, p. 327

Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 231
da Miles Davis. Lo sciamano elettrico

Origine: Da Doppio anniversario in casa Einaudi, Messaggero di sant'Antonio, n. 1290, gennaio 2012, p. 74.
da Il divano del Nord. Viaggio in Scandinavia, p. 199
Origine: Da Emma Bonino, o in morte dei Radicali http://www.ilpost.it/filippofacci/2014/02/21/emma-bonino-o-morte-dei-radicali/, Il Post.it, 21 febbraio 2014.

“Il poeta: dulcamara, sciamano, fanciullino?”
Origine: Il malpensante, Novembre, p. 121

Variante: Con la decisione di costruire con il testosterone la mia soggettività, come lo sciamano costruisce la sua con la pianta, assumo la negatività del mio tempo, una negatività che mi vedo forzato a rappresentare e, contro la quale posso lottare da questa incarnazione paradossale che è un uomo trans, un femminista col nome di maschio, un ateo del sistema sesso-genere convertito in consumatore dell’industria farmacopornografica. La mia in-esistente esistenza come uomo trans è allo stesso tempo il termine dell’antico regime sessuale e l’inizio di una futura proliferazione.
Sono venuto a parlare a voi e ai morti, o meglio, a coloro che vivono come se fossero già morti, ma soprattutto sono venuto a parlare ai figli maledetti e innocenti che nasceranno. Noi uranisti siamo i sopravvissuti di un tentativo sistematico e politico di infanticidio: siamo sopravvissuti al tentativo di uccidere in noi, quando non eravamo ancora adulti e non potevamo difenderci, la radicale molteplicità della vita e il desiderio di cambiare i nomi di tutte le cose. Siete morti voi? Nascerete domani? Mi felicito in ritardo o in anticipo.