Socrate frasi celebri

“Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.”
38 a
Platone, Apologia di Socrate
Variante: Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta.
“La presunzione gonfia gli uomini stolti, allo stesso modo che il vento gli otri vuoti.”
libro III, cap. 22
Giovanni Stobeo, Anthologion
“Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza.”
II, 31
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
Frasi sulla morte di Socrate
“Nessun male può accadere ad un uomo giusto, sia durante la vita che dopo la morte.”
cap. 33
Platone, Apologia di Socrate
42 a
Platone, Apologia di Socrate
cap. 29
Platone, Apologia di Socrate
Frasi sugli uomini di Socrate

“Sai dove si vende il pesce?» «Si, al mercato.» «E sai dove gli uomini diventano virtuosi?» «No.”
«Allora seguimi»
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
“Diceva che gli altri uomini vivono per mangiare, mentre lui mangiava per vivere.”
II, 34
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
cap. 21
Platone, Apologia di Socrate
Platone, Gorgia
Socrate: Frasi popolari
Socrate Frasi e Citazioni

“Le parole false non solo sono cattive per conto loro, ma infettano anche l'anima con il male.”
citato in Platone, Fedro, 91
cap. 6
Platone, Apologia di Socrate
cap. 17
Platone, Apologia di Socrate
“[Interrogato se bisognasse sposarsi o no] In entrambi i casi ti pentirai.”
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
“Far del male non è per nulla diverso dall'essere ingiusti.”
cap. 10
Platone, Critone
Platone, Gorgia
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 49. ISBN 9788858014165
“Chi è quell'uomo che potrebbe credere che esistono i figli degli dei e non esistono gli dei?”
cap. 15
Platone, Apologia di Socrate
cap. 32
Platone, Apologia di Socrate
“Avendo così pochi bisogni che meno non si potrebbe, sono vicinissimo agli dei.”
II, 27
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
“Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.”
citando Euripide
Platone, Gorgia
Platone, Gorgia
“Quel che è sopra di noi, nulla ha che fare con noi.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 492
“Vada come sta a cuore al dio. Alla legge si obbedisce. Difendersi si deve.”
cap. 2
Platone, Apologia di Socrate
cap. 17
Platone, Apologia di Socrate
“In campo 11 per squadra sono troppi, è ora di giocare 9 contro 9.”
Origine: Citato in Sebastiano Vernazza, Ditelo a Socrates http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/Primo_Piano/2007/04_Aprile/06/socrates.shtml, Gazzetta.it, 6 aprile 2007.
citato in George Steiner, Totem o tabù, in Nessuna passione spenta, p. 152
“[A proposito di Platone] Ma tu guarda quante sciocchezze mi fa dire questo giovanotto!”
citato in Diogene Laerzio, Vite dei Filosofi
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
citato in vatican.va http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/september/documents/hf_ben-xvi_spe_20060912_university-regensburg_it.html
cap. 7
Platone, Apologia di Socrate
Platone, Gorgia
“La benevolenza degli adulatori fugge le disgrazie come da un sovvertimento.”
libro III, cap. 14
Giovanni Stobeo, Anthologion
“A me è di oltraggio la stirpe, tu alla stirpe sei di oltraggio.”
libro IV, cap. 30
Giovanni Stobeo, Anthologion