Frasi di Ayaan Hirsi Ali

Ayaan Hirsi Ali, nata Ayaan Hirsi Magan , è una politica, scrittrice e attivista somala naturalizzata olandese, nota soprattutto per il suo impegno in favore dei diritti umani e in particolare dei diritti delle donne all'interno della tradizione islamica. Wikipedia  

✵ 13. Novembre 1969
Ayaan Hirsi Ali photo
Ayaan Hirsi Ali: 94   frasi 18   Mi piace

Ayaan Hirsi Ali frasi celebri

“I capi di governo come Blair e Bush non devono più dire che l'islam è ostaggio di una minoranza di terroristi. L'islam è ostaggio di se stesso. Sarebbe più utile se invece convincessero l'Arabia Saudita del fatto che i regimi repressivi, la pressione demografica e un certo metodo di insegnamento religioso producono estremisti.
In Europa e nei Paesi Bassi la maggioranza autoctona può aiutare la minoranza islamica non sottovalutando la gravità della condizione odierna dell'islam – che Afshin Ellian definisce oscurantismo – ma denunciandola. Ai musulmani sono anche utili le domande e le critiche che dopo l'11 settembre vengono mosse all'islam. Che all'integrazione delle minoranze vengano poste condizioni più severe è uno sviluppo positivo, anche se non tutti lo capiranno. Concedendo spazi in Occidente alla voci di dissidenti si può contribuire a controbilanciare la retorica religiosa unilaterale e paralizzante che milioni di musulmani sono costretti a sentire ogni giorno. Lasciate che i Voltaire di oggi possano adoperarsi per l'illuminismo dell'islam in un ambiente sicuro. Nel nostro mondo questa possibilità non viene concessa spesso. L'islam non ha avuto un illuminismo e le società islamiche si trovano ancora a dover affrontare gli stessi problemi della cristianità prima del processo illuministico. La conoscenza della ragione libererebbe lo spirito dei singoli musulmani dal giogo dell'aldilà, dai continui sensi di colpa, e dalla tentazione del fondamentalismo. Inoltre impareremmo ad assumerci la responsabilità della nostra arretratezza e dei nostri problemi. Per questo non abbandonateci al nostro destino, concedeteci un Voltaire.”

Non sottomessa

Frasi sulle donne di Ayaan Hirsi Ali

Frasi sulla fede di Ayaan Hirsi Ali

“Il musulmano ha con il suo Dio un rapporto basato sulla paura. Per il musulmano il concetto di divinità è assoluto. Il nostro Dio pretende una sottomissione completa. Ti premia se rispetti le Sue regole fino nei minimi dettagli. Se le infrangi invece ti punisce duramente sia in terra, con malattie e catastrofi naturali, sia nell'aldilà, con il fuoco dell'inferno.
La morale dell'islam deriva da un'unica fonte: il profeta Maometto. Maometto è infallibile. Si potrebbe quasi dire che sia egli stesso un dio, ma nel Corano c'è scritto specificatamente che Maometto è un uomo, l'uomo migliore, l'uomo più perfetto, pari a un dio. Noi dobbiamo vivere secondo il suo esempio. Ciò che è scritto nel Corano, è quello che Maometto ha raccontato che Dio ha detto. Le migliaia di hadíth – le testimonianze di ciò che Maometto ha detto e fatto e dei consigli che ha dato, che ci sono state tramandate in grossi volumi – indicano esattamente come doveva vivere un musulmano nel VII secolo. In questi testi i fedeli musulmani cercano quotidianamente indicazioni su come devono vivere nel XXI secolo.
L'islam subisce pesantemente il dominio di una morale sessuale derivata da valori tribali arabi che risalgono all'epoca in cui Allah rivelò il Suo messaggio al Profeta: una cultura nella quale le donne erano proprietà di padri, fratelli, zii, nonni e tutori. Della donna in sostanza conta allora soltanto la verginità, e il suo velo ricorda in permanenza al mondo esterno la morale soffocante che rende i maschi musulmani proprietari delle donne e li costringe a impedire i contatti sessuali delle loro madri, sorelle, zie, cognate, nipoti e mogli. Questo non riguarda soltanto la convivenza: alle donne è vietato anche solo guardare un uomo, sfiorargli un braccio o stringergli la mano. Il rispetto e l'onore di cui un uomo gode sono direttamente proporzionali alla castità e all'obbedienza delle donne della sua famiglia.”

Ayaan Hirsi Ali Frasi e Citazioni

“Non mi sottometterò più.”

Infedele

Ayaan Hirsi Ali: Frasi in inglese

“There is a huge difference between being tolerant and tolerating intolerance”

https://archive.is/20130704013203/www.ejpress.org/article/10660

“However, some things must be said, and there are times when silence becomes an accomplice to injustice.”

Ayaan Hirsi Ali libro Infidel

Variante: There are times when silence becomes an accomplice to injustice.
Origine: Infidel

“I would like to be judged on the validity of my arguments, not as a victim.”

Ayaan Hirsi Ali libro Infidel

Epilogue: The Letter of the Law
Origine: Infidel (2007)

“Drinking wine and wearing trousers were nothing compared to reading the history of ideas.”

Ayaan Hirsi Ali libro Infidel

Origine: Infidel (2007), Chapter 13: Leiden

“…with like-minded people one cannot discuss. With like-minded people one can only participate in a church service, and, as is widely known, I do not like church services.”

NOS Journaal, official Dutch newsrail, 8 pm, August 30, 2006. "Met gelijkgezinden kun je alleen maar een kerkdienst* houden, en zoals bekend, houd ik niet van kerkdiensten." "Kerkdienst" means church service of a Christian denomination, such as Mass (liturgy) and cannot be used in Dutch to describe a Muslim prayer service.

“The most pressing question of our time is this: Is European society to be taken over by a radical invasion of Muslim immigrants?”

"Author, activist condemns Muslim faith at Palm Beach talk", Palm Beach Daily News (21 March 2009)

“Where there is no freedom of speech, there is no conscience.”

Speech on Freedom of Expression at the European Parliament, 14 February 2008

“Islam is not a religion of peace. It's a political theory of conquest that seeks domination by any means it can.”

"Author, activist condemns Muslim faith at Palm Beach talk", Palm Beach Daily News (21 March 2009) http://web.archive.org/web/20090324042409/www.palmbeachpost.com/localnews/content/local_news/epaper/2009/03/21/0321muslimsali.html

“This is exactly how minds are opened: through honest, frank dialogue. Tears may be shed, but not blood.”

Origine: 2010s, Nomad: A Personal Journey Through the Clash of Civilizations (2010), Chapter 14, “Opening the Muslim Mind: An Enlightenment Mind” (p. 209)

Autori simili

Lauren Kate photo
Lauren Kate 29
scrittrice statunitense
Laurell K. Hamilton photo
Laurell K. Hamilton 41
scrittrice statunitense
J. K. Rowling photo
J. K. Rowling 143
scrittrice britannica
Cassandra Clare photo
Cassandra Clare 212
scrittrice statunitense
Jenny Han photo
Jenny Han 2
scrittrice statunitense
Muriel Barbery photo
Muriel Barbery 107
scrittrice francese
Sherrilyn Kenyon photo
Sherrilyn Kenyon 14
scrittrice statunitense
Gianrico Carofiglio photo
Gianrico Carofiglio 48
magistrato, scrittore e politico italiano
Matteo Salvini photo
Matteo Salvini 69
politico italiano
Jovanotti photo
Jovanotti 217
cantautore, rapper e disc jockey italiano