Baltasar Gracián frasi celebri
“Uno dei grandi privilegi della saggezza è quello di non scomporsi mai.”
da Non scomporsi mai, p. 56
Oracolo manuale e arte di prudenza
da Sciocco non è chi commette la sciocchezza, ma chi, dopo averla commessa, non la sa nascondere, p. 89
Oracolo manuale e arte di prudenza
Frasi sulla vita di Baltasar Gracián
da Saper usare degli amici, p. 105
Oracolo manuale e arte di prudenza
Origine: Citato nell'episodio 18 della nona stagione di Criminal Minds: «L'amicizia moltiplica le cose belle della vita e diminuisce quelle brutte.»
Oracolo manuale e arte di prudenza
da Saper ripartire saggiamente la nostra vita, p. 138
Oracolo manuale e arte di prudenza
Baltasar Gracián: Frasi popolari
Origine: Da L'acutezza e l'arte dell'ingegno.
Baltasar Gracián Frasi e Citazioni
Oracolo manuale e arte di prudenza
da Saper fare il bene, p. 150
Oracolo manuale e arte di prudenza
“All'uomo prudente giovano più i nemici che allo sciocco gli amici.”
da Sapersi servire anche dei nemici, p. 71
Oracolo manuale e arte di prudenza
“La fortuna si desidera e talvolta perfino si aiuta; la fama, bisogna sudarsela.”
da Fortuna e fama, p. 37
Oracolo manuale e arte di prudenza
“Nessuno può fissare il sole mentre risplende, ma tutti lo guardano durante l'eclisse.”
da Star più attenti a non sbagliarne una, che a imbroccarne cento, p. 110
Oracolo manuale e arte di prudenza
“[…] non mostra d'essere veramente grande chi bada ad ogni piccolezza.”
da Non essere cerimoniosi, p. 117
Oracolo manuale e arte di prudenza
“Le parole giuste rendono la bocca profumata.”
Origine: Citato in Dino Basili, L'amore è tutto, Tascabili economici Newton, Roma, 1996, p. 49.
da Badare più all'intensità che all'estensione, p. 45
Oracolo manuale e arte di prudenza
“Chi poco sa, vada sempre per la strada maestra […].”
da Chi poco sa, s'attenga sempre a ciò che è più sicuro in ogni affermazione, p. 157
Oracolo manuale e arte di prudenza
da Prevenire le voci maligne, p. 72
Oracolo manuale e arte di prudenza
“Grande infelicità è non servire a nulla, ma non minore infelicità è servire a tutto […].”
da Non fare il due di briscola, p. 72
Oracolo manuale e arte di prudenza
“[…] i segreti non s'hanno né da dire né da ascoltare.”
da Non spartire mai un segreto con chi è più potente, p. 142
Oracolo manuale e arte di prudenza
“Il diritto spinto all'eccesso diviene torto, e l'arancia troppo strizzata sprizza umore amaro.”
Non spingere mai all'estremo né il male né il bene, p. 70
Oracolo manuale e arte di prudenza
“Il disprezzo è anche la più politica delle vendette.”
da Sapersi avvalere del disprezzo, p. 126
Oracolo manuale e arte di prudenza
“Il saggio sa farsi dell'avversione altrui uno specchio più fedele che quello dell'affetto […].”
da Sapersi servire anche dei nemici, p. 71
Oracolo manuale e arte di prudenza
“Infelice è il cavallo, il cui padrone non ha occhi, perché non ingrasserà mai.”
da Aprir gli occhi per tempo, p. 138
Oracolo manuale e arte di prudenza
“[…] la consuetudine sminuisce l'ammirazione […].”
da Adoprarsi per rinnovare il proprio splendore, p. 70
Oracolo manuale e arte di prudenza
“La diligenza mette in atto rapidamente ciò che l'intelligenza ha maturamente pensato.”
da Diligente e intelligente, p. 56
Oracolo manuale e arte di prudenza
da L'uomo tardo a decidere si dimostra prudente, p. 134
Oracolo manuale e arte di prudenza
“La passione tinge dei propri colori tutto ciò che tocca […].”
da Attenzione ad essere informati, p. 70
Oracolo manuale e arte di prudenza
“La speranza è la più grande falsificatrice della verità […].”
da Non intraprender nulla dopo aver suscitato eccessiva aspettazione, p. 42
Oracolo manuale e arte di prudenza