cap. IV, p. 124
Figli e amanti
David Herbert Lawrence frasi celebri
Mare e Sardegna
Mare e Sardegna
Frasi sulla vita di David Herbert Lawrence
IX; 1988, p. 163
L'amante di Lady Chatterley
cap I, p. 45
Figli e amanti
citato in Piero Nardi, La vita di D. H. Lawrence, Mondadori, 1947, p. 406
X; 1988, p. 222
L'amante di Lady Chatterley
David Herbert Lawrence Frasi e Citazioni
Mare e Sardegna
XVII; 1988, p. 377
L'amante di Lady Chatterley
Paul Morel: cap XII, p. 444
Figli e amanti
Origine: Citato in Verga? È meglio di Flaubert http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/02/12/verga-meglio-di-flaubert.html, Repubblica.it, 12 febbraio 1995.
Mare e Sardegna
“Non io, non io, ma il vento che m'investe!”
da Canto di un uomo che è giunto a buon fine, in Tutte le poesie
“Il pubblico non apprezza ora se non ciò che lusinga i suoi vizi.”
IX; 1988, p. 163
L'amante di Lady Chatterley
Paesi etruschi
Mare e Sardegna
cap. 6, p. 209
Mare e Sardegna
IV; 1988, p. 70
L'amante di Lady Chatterley
IXX; 1988, p. 408
L'amante di Lady Chatterley
signora Bolton: IX; 1988, p. 168
L'amante di Lady Chatterley
“E se c'è un cielo, lui è là, e lui mi dormirà accanto in modo che io possa dormire.”
da L'amante di Lady Chatterley
Paesi etruschi
Paul Morel: cap. IX, p. 358
Figli e amanti
Paul Morel a Clara: cap. XII, p. 439-440
Figli e amanti
da The Rainbow
Origine: Citato in Mario Praz, Fiori freschi, Garzanti, Milano, 1982, p. 62.
David Herbert Lawrence: Frasi in inglese
“We have to hate our immediate predecessors to get free from their authority.”
Letter http://books.google.com/books?id=U-SLXgFQ0hoC&q="We+have+to+hate+our+immediate+predecessors+to+get+free+from+their+authority"&pg=PA509#v=onepage to Edward Garnett (1 February 1913)
Letter to Edward Garnett, expressing anger that his manuscript for Sons and Lovers was rejected by Heinemann (3 July 1912)
Sons and Lovers - Edited out of the 1913 edition, restored in 1992
Origine: 'A Letter from Germany', written 19 February 1924, printed in The New Statesman (13 October 1934), quoted in D. H. Lawrence, Selected Essays (1950), pp. 175-176