David Hume frasi celebri
Trattato sulla natura umana
dal Trattato sulla natura umana; citato in Barbara De Mori, Che cos'è la bioetica animale, Carocci 2007, p. 26
Trattato sulla natura umana
Frasi sugli uomini di David Hume
citato in Gianni Scipione Rossi, Razzismo. Il buio della ragione nel secolo dei lumi
Origine: Da Sul suicidio, in Opere, a cura di E. Lecaldano, Laterza, Roma-Bari, 1987, vol. III.
Storia naturale della religione
Origine: Incipit de Il suicidio, in Il suicidio e altri saggi morali, Laterza, 2008, p. 3.
II, II, 12; 1994, p. 703
Trattato sulla natura umana
Frasi su come pensare di David Hume
Trattato sulla natura umana
Trattato sulla natura umana
da Dialoghi sulla religione naturale
I, III, 16; 1994, p. 696
Trattato sulla natura umana
David Hume Frasi e Citazioni
“L'abitudine […] è la grande guida della vita umana.”
Origine: Da Ricerche sull'intelletto umano, 5, 1; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013.
Origine: Da Ricerca sui principi della morale, pp. 41-43.
Storia naturale della religione
“Ogni superstizione è sempre odiosa e gravosa.”
Storia naturale della religione
“L'uomo davvero virtuoso compie il suo dovere senza sforzo.”
Storia naturale della religione
Storia naturale della religione
Origine: Da Dialoghi sulla religione naturale, prologo, p. 115.
I, III, 16; 1994, p. 697
Trattato sulla natura umana
“Sii filosofo; ma in mezzo a tutta la tua filosofia, sii sempre un uomo.”
Origine: Da Ricerca sull'intelletto umano, sez. I; citato in Guido Ceronetti, La pazienza dell'arrostito: giornale e ricordi (1983-1987), Adelphi, Milano, 1990, p. 68. ISBN 88-459-0793-7
II, I, 12; 1994, p. 700
Trattato sulla natura umana
II, II, 12
Trattato sulla natura umana
Origine: Citato in Aa.Vv., Etica e animali, Liguori Editore, Napoli, 1998, pp. 69-70. ISBN 88-207-2686-6
Origine: Citato in Giovanni Reale, Dario Antiseri, Il pensiero occidentale dalle origini ad oggi, 2, Dall'Umanesimo a Kant, 2. ed., La Scuola, Brescia, 1983, p. 414.
Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'economia, traduzione di Olga Amagliani e Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 47. ISBN 9788858014158
David Hume: Frasi in inglese
§ 8.18
An Enquiry Concerning Human Understanding (1748)
.
Part 1, Section 1
A Treatise of Human Nature (1739-40), Book 3: Of morals
'My Own Life' (1776), quoted in David Hume, Essays: Moral, Political, and Literary (1741–1777), ed. Eugene Miller (1985), p. xxxvii
Part 2, Section 12
A Treatise of Human Nature (1739-40), Book 2: Of the passions
Part 1, Section 1
A Treatise of Human Nature (1739-40), Book 3: Of morals
Philo to Demea, Part VII
Dialogues Concerning Natural Religion (1779)
Part 4, Section 1
A Treatise of Human Nature (1739-40), Book 1: Of the understanding
Philo to Cleanthes, Part XII
Dialogues Concerning Natural Religion (1779)
“Every thing in the world is purchased by labour.”
Part II, Essay 1: Of Commerce
Essays, Moral, Political, and Literary (1741-2; 1748)
Part XII - With regard to doubt or conviction
The Natural History of Religion (1757)
§ 4.9
An Enquiry Concerning Human Understanding (1748)
Part XII - With regard to doubt or conviction
The Natural History of Religion (1757)
Section 10 : Of Miracles Pt. 1
An Enquiry Concerning Human Understanding (1748)
Part I, Essay 18: The Sceptic
Essays, Moral, Political, and Literary (1741-2; 1748)
Part 3, Section 2
A Treatise of Human Nature (1739-40), Book 2: Of the passions
For what can be imagin'd more tormenting, than to seek with eagerness, what for ever flies us; and seek for it in a place, where 'tis impossible it can ever exist?
Part 4, Section 3
A Treatise of Human Nature (1739-40), Book 1: Of the understanding
Part XIV - Bad influence of popular religions on morality
The Natural History of Religion (1757)