Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.
Georges Bataille frasi celebri
Origine: La letteratura e il male, pp. 127-131
Frasi sulla vita di Georges Bataille
Origine: [Nota presente nel medesimo testo da cui è tratta la citazione] [F. Nietzsche] Gai savoir, § 377 [trad. it. La gaia scienza, in Id., Opere, vol. 5, 2, Adelphi, Milano 1965]
Origine: [Ibid. nota precedente] Nietzsche parla di aristocrazia, parla anche di schiavitù, ma quando si esprime al riguardo dei «nuovi padroni», parla della «loro nuova santità», della «loro capacità di rinuncia». «Essi danno all'inferiore il diritto alla felicità, e loro stessi se ne privano».
Origine: [Ibid. nota precedente] [Nietzsche] Volonté de puissance, § 942 [trad. it. cit.]
Origine: La congiura sacra, p. 18-19
2005, p. 148
Storia dell'occhio
Origine: La letteratura e il male, p. 72
Georges Bataille Frasi e Citazioni
da Appoggio il mio cazzo
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.
da La lisciva
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.
da Il mio canto
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.
“O morte io son quel cervo | che divorano i cani | La morte eiacula sangue.”
da Il marciapiede di Danaide
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.
Origine: [Ibid. nota precedente] È noto che l'hegelismo, rappresentato da Gentile, è praticamente la filosofia ufficiale dell'Italia fascista.
Origine: [Ibid. nota precedente] Sub verbo «Fascismo». L'articolo è stato tradottoo in apertura di B. Mussolini, Le Fascisme, Denoël et Steele.
Origine: [Ibid. nota precedente] A proposito del popolo, Mussolini scrive: «Non razza, né regione geograficamente individuata, ma schiatta storicamente perpetuantesi, moltitudine unificata da un'idea, che è volontà di esistenza e di potenza [...]» [La dottrina del fascismo, Hoepli, Milano 1936, p. 23]
Origine: [Ibid. nota precedente] In un articolo pubblicato allora da un giornale romagnolo, e riprodotto da Margherita G. Sarfatti, Mussolini, trad. fr. Albin Michel, 1927, pp. 117-21 (ed. orig. M.G.Sarfatti), Dux, Mondadori, Milano 1926, p. 101.]
Origine: La congiura sacra, p. 19-20
Origine: Da Tradurre Bataille: la lingua del Collegio di Sociologia. "Nota" di Marina Galletti in Il Collegio di Sociologia, pag. XXIX.
“Il sacrificio non è altro, nel senso etimologico della parola, che la produzione di cose sacre.”
Origine: Da Critica dell'occhio.
“La verità ha una sola faccia, credo: quella di una violenta smentita.”
Origine: Da Il morto, traduzione di Eugenio Ragni, Gremese Editore.
“[La riproduzione sessuata è] Nel tempo, ciò che la tigre è nello spazio.”
Origine: Da La parte maledetta, traduzione di Francesco Serna, Bollati Boringhieri.
Origine: Da La réligion préhistorique, in Œuvres complètes, vol. XII, p. 513. Citato in F. C. Papparo, Per desiderio d'infinito, introduzione a Georges Bataille, L'aldilà del serio e altri saggi, Guida, 2000.
Origine: La letteratura e il male, p. 76-77
Origine: La letteratura e il male, p. 83
Origine: La letteratura e il male, pp. 106-107
Origine: La letteratura e il male, p. 138
Origine: La letteratura e il male, p. 145
Origine: La letteratura e il male, p. 146
Georges Bataille: Frasi in inglese
The Bataille Reader (1997), p. 340
Origine: Erotism: Death and Sensuality (1962), p. 107
Origine: L’Expérience Intérieure (1943), p. 9
Origine: Visions of Excess: Selected Writings 1927-1939, p.21-22
Origine: On Nietzsche (1945), pp. xx-xxii
Origine: L’Expérience Intérieure (1943), p. 4
“Entirety exists within me as exuberance … in empty longing … in … the desire to burn with desire.”
Origine: On Nietzsche (1945), p. xxvii
Origine: L’Expérience Intérieure (1943), p. xxxii
Origine: On Nietzsche (1945), p. xxvi
Origine: On Nietzsche (1945), p. xxx
“To choose evil is to choose freedom—“freedom, emancipation from all restraint.””
Origine: On Nietzsche (1945), p. xxxiv, note
Origine: On Nietzsche (1945), p. xxxii
Origine: L’Expérience Intérieure (1943), p. 7
The Solar Anus https://theanarchistlibrary.org/library/georges-bataille-the-solar-anus
The Solar Anus (1927)
Origine: L’Expérience Intérieure (1943), p. 13
Origine: L’Expérience Intérieure (1943), p. 9
Origine: L’Expérience Intérieure (1943), p. 3
“The total person is first disclosed … in areas of life that are lived frivolously.”
Origine: On Nietzsche (1945), p. xxix
“There is no better way to know death than to link it with some licentious image.”
The Marquis de Sade, cited by Bataille in Erotism: Death and Sensuality
Erotism: Death and Sensuality (1962)
Origine: L’Expérience Intérieure (1943), p. 12
Origine: On Nietzsche (1945), p. xx
“An intention that rejects what has no meaning in fact is a rejection of the entirety of being.”
Origine: On Nietzsche (1945), p. xxx