Giovanni Battista Niccolini è stato un drammaturgo italiano. Visse a Firenze, Lucca e Prato, e fu socio dell'Accademia della Crusca.
Compose diverse tragedie di soggetto storico-patriottico, che hanno come tema il riscatto nazionale e la libertà del popolo. In politica fu liberale, repubblicano, anticlericale e contrastò l'ideologia neoguelfa. Fu conosciuto come un propugnatore dell'unità e dell'indipendenza d'Italia ma, data la relativa mitezza del Granducato di Toscana, di cui era suddito, non subì persecuzioni politiche.
Amico del Foscolo , nelle sue opere si attenne agli schemi neoclassici, ma con contenuti decisamente romantici.
Wikipedia
✵
29. Ottobre 1782 – 20. Settembre 1861