Origine: Citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo: l'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma, 1999, pp. 202-203.
Giuseppe Garibaldi: Frasi sugli uomini
Giuseppe Garibaldi era generale, patriota e condottiero italiano. Esplorare le virgolette interessanti su uomini.Origine: Al Popolo di Stoccolma, Varignano, 2 ottobre 1862.
Origine: Settembre 1860; da Scritti e discorsi politici e militari, 1932.
cap. V; p. 12
Clelia: il governo dei preti
da A Giuseppe Mussi, Caprera, 1° gennaio 1873; p. 646
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
presso Parma) 28 aprile 1861; p. 221
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Alla Società Operaia — Napoli, Pisa, 16 dicembre 1862; p. 306
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Al Comitato della Emigrazione Slava Meridionale, Pisa, 3 dicembre 1862; p. 303
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Il Prete; p. 888
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
cap. XLII, p. 94
Clelia: il governo dei preti
Alle Potenze d'Europa, Memorandum; pp. 205-206
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
cap. XXII; p. 45
Clelia: il governo dei preti
Ai deputati delle Associazioni operaie italiane, Caprera, 30 marzo 1861; p. 213
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Alla Società operaia — Genova, Caprera, 16 settembre 1863; p. 335
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Alla Società del Tiro in Ganzo, Caprera, 29 agosto 1864; p. 356
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
cap. XXII; p. 45
Clelia: il governo dei preti
cap. XXIII; p. 48
Clelia: il governo dei preti
Origine: Citato in Revue de deux mondes dal 15 marzo al 1 maggio 1861; citato in Maxime Du Camp, La spedizione delle due Sicilie, Cappelli, Bologna, 1963 (ed. originale Bourdilliat, Parigi, 1861), pp. 374-375.