Frasi di Johann Wolfgang von Goethe
pagina 2

Johann Wolfgang von Goethe è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo tedesco.

Considerato dalla scrittrice George Eliot «...uno dei più grandi letterati tedeschi e l'ultimo uomo universale a camminare sulla terra», viene solitamente reputato uno dei casi più rappresentativi nel panorama culturale europeo. La sua attività fu rivolta alla poesia, al dramma, alla letteratura, alla teologia, alla filosofia, all'umanismo e alle scienze, ma fu prolifico anche nella pittura, nella musica e nelle altre arti. Il suo magnum opus è il Faust, un'opera monumentale alla quale lavorò per oltre sessant'anni.

Goethe fu l'originario inventore del concetto di Weltliteratur , derivato dalla sua approfondita conoscenza e ammirazione per molti capisaldi di diverse realtà culturali nazionali . Ebbe grande influenza anche sul pensiero filosofico del tempo, in particolare sulla speculazione di Hegel, Schelling e, successivamente, Nietzsche. Wikipedia  

✵ 28. Agosto 1749 – 22. Marzo 1832   •   Altri nomi Johann W. von Goethe, Goethe, Иоганн Вольфганг фон Гёте, Johann Wolfgang von Goethe Zitat, Wolfgang von Goethe
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe: 449   frasi 191   Mi piace

Johann Wolfgang von Goethe Frasi e Citazioni

“Quale governo, si domanda, è il migliore? Quello che ci insegna a governarci da soli.”

da Detti sparsi
Variante: Qual è il miglior governo? Quello che ci insegna a governarci da soli.

“Dove c'è molta Luce, c'è anche molta Ombra.”

dal Götz von Berlichingen, Atto I
Con testo originale

“Nel mondo si vive una volta sola.”

da Clavigo, I, 1
Con testo originale

“Shakespeare und kein End.”

Con testo originale

“Apri anche l'altra imposta per fare entrare un poco più di luce.”

22 marzo 1832, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, pp. 285 e 294

“Più luce!”

Con testo originale, Ultime parole

“Al corpo segue solo l'ombra, nel regno dei morti silente.”

Varie
Origine: Da Ballate.

“Colui che non è in grado di darsi conto di tremila anni rimane al buio e vive alla giornata.”

Varie
Origine: Citato in Jostein Gaarder, Il mondo di Sofia.

“Come ogni rosa, così ogni artista ha il suo insetto: io ho Tieck.”

Varie
Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, Edizioni A.P.E. Mursia, Milano, 1979, p. 41.

“I teologi sotto la loro pelliccia di pecora sono dei lupi feroci.”

Varie
Origine: Citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008.

“Il dubbio cresce con la conoscenza.”

Varie
Origine: Da Sprüche in Prosa, 1819.

“La freddezza inalterabile, il crudele piacere della vendetta finiscono per muovere il nostro sdegno; tanto che per avere un marito servo, l'insulso scioglimento ci soddisfa poco o punto.”

Varie
Origine: Citato in Gerolamo Bottoni, prefazione a Carlo Goldoni, La locandiera, Carlo Signorelli Editore, Milano, 1934.

“La vera fortuna è la frugalità.”

Varie
Origine: Da Adler und Taube.

“Ogni colpa è punita sulla terra.”

Varie
Origine: Da Wilhelm Meister.