Il giorno della civetta
Leonardo Sciascia: Frasi sulla vita
Leonardo Sciascia era scrittore e saggista italiano. Esplorare le virgolette interessanti su vita.Naturalmente, il film non si fece. Ma queste parole di Pirandello restano, ci restano.
professore Roscio, p. 69
A ciascuno il suo
Origine: Citato in Chiara Fratantonio, Lucio Piccolo, poeta tra le ombre http://www.flaneri.com/2013/01/12/lucio_piccolo_poeta_tra_le_ombre/, Flaneri.com, 12 gennaio 2013.
1977, p. 122
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
Origine: Da Diario di Guttuso di Giuseppe Tornatore, per Rai Teche; video disponibile in Diario di Guttuso-seconda puntata http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-3be9fb4c-c421-4fa6-b25a-16d86820ab16.html,Regionesicilia.rai.it.
Opere – 1956.1971, 2004, p. 961
1977, p. 34
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
1977, p. 57
Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
Ma non era ancora sereno giudizio.
Il giorno della civetta
pag. 51
dal risvolto di copertina
pag. 49
Origine: Dal discorso commemorativo pronunciato a Palermo nel 1986 per il cinquantenario della morte di Luigi Pirandello; riportato in Sciascia: Pirandello http://www.parodos.it/archivio/sciascia_pirandello.htm, Parodos.it.
Origine: Citato in Santo Trovato, Il ricordo di Andrea Finocchiaro Aprile: "Pensò e sognò una Sicilia Nazione" http://palermo.meridionews.it/articolo/13832/il-ricordo-di-andrea-finocchiaro-aprile-penso-e-sogno-una-sicilia-nazione/, Meridionews, 14 marzo 2012.
Citato in Renato Guttuso, a cura di Natale Tedesco, Galleria. Rassegna bimestrale di cultura, a. XXI, 1-5, gennaio-ottobre 1971.
La semplificazione delle passioni, in Catalogo della Mostra antologica dell'opera di Renato Guttuso, Palermo, Palazzo dei Normanni, 1971.
Todo modo