Frasi di Massimo Bontempelli

Massimo Bontempelli è stato uno scrittore, saggista e giornalista italiano. Accanto ai suoi amici Alberto Savinio e Giorgio De Chirico, ha rappresentato il tentativo di un'adozione degli esperimenti surrealistici nell'arte italiana, che chiamò realismo magico.

✵ 12. Maggio 1878 – 21. Luglio 1960
Massimo Bontempelli photo

Lavori

Giro del sole
Giro del sole
Massimo Bontempelli
Massimo Bontempelli: 38   frasi 9   Mi piace

Massimo Bontempelli frasi celebri

Massimo Bontempelli frase: “Una sola cosa ha da temere l'arte da parte di un regime politico: la protezione.”

“Una sola cosa ha da temere l'arte da parte di un regime politico: la protezione.”

1974, p. 116
L'avventura novecentista

“L'ideale supremo di tutti gli artisti dovrebbe essere: diventare anonimi.”

1978, p. 762
L'avventura novecentista

“M'affacciavo al Mistero, ero solo in faccia a un mistero che era grande come tutto il creato.”

da Mia vita morte e miracoli, in Racconti e romanzi, a cura di P. Masino, Mondadori, Milano, 1961, p. 929.

“La medicina è un'opinione.”

Origine: La donna del Nadir, p. 109

Frasi sulla vita di Massimo Bontempelli

“Tutta la nostra politica, da molti anni a questa parte, ha avuto carattere eminentemente femminile. Lo stesso Risorgimento è stato operato in gran parte con l'astuzia, l'arrendevolezza, il doppio gioco: il virile vi ha avuto funzione episodica, ha dovuto vestire colori romantici per introdursi nella storia della liberazione italiana. […] E tutto il miserando tentativo di imposizione pseudosocialista, fu un episodio della femminilità alla riscossa: era una rivoluzione fatta di dispettosa iracondia anziché di maschia collera; e in fondo ad esso v'era un programma di dedizione e di asservimento. Sarebbe interessante esaminare tutta la storia d'Italia da questo punto di vista strettamente psicologico; cioè come sequela di battaglie della maschilità contro la femminilità, con alterne vittorie. Chi oggi volesse partecipare alle più vive lotte del giorno, dovrebbe tener conto di questo: che stiamo assistendo, soprattutto, al risollevarsi e riprendersi di tutta la virilità assopita e distratta nelle braccia della politica femmina che governò la guerra e i suoi primi risultamenti. Il parlamento è il risultato, e la personificazione, e il simbolo più pieno e preciso che possiamo immaginare, di tutti i caratteri della femmina-tipo che per tanto tempo ha dominato la nostra vita. E s'intende per parlamento qualche cosa che trascende ampiamente i confini di Montecitorio. Assisteremo al grottesco di una lotta tra lo Stato-femmina e la Nazione-maschio? Queste lotte di sessi qualche volta finiscono con un atto di fecondazione. Ma è da tener presente che nel caso nostro la femmina non è più atta a concepire.”

Origine: La donna del Nadir, pp. 239-240

Frasi sul mondo di Massimo Bontempelli

Massimo Bontempelli Frasi e Citazioni

“Noia è non sapersi accorgere delle variazioni minime, quelle dalle quali comincia il cammino per scendere in profondità.”

da Ali dell'Ippogrifo, in Racconti e romanzi, a cura di P. Masino, Mondadori, Milano, 1961

“Un giorno d'improvviso m'apparve l'idea, che l'eco stava alla mia voce come l'immagine nello specchio alla mia persona visibile.”

da Mia vita morte e miracoli, in Racconti e romanzi, a cura di P. Masino, Mondadori, Milano, 1961, p. 931.

Autori simili

Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano
Eduardo Galeano photo
Eduardo Galeano 23
giornalista, scrittore e saggista uruguaiano
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano
Henry Louis Mencken photo
Henry Louis Mencken 21
giornalista e saggista statunitense
Nino Salvaneschi photo
Nino Salvaneschi 38
scrittore, giornalista e poeta italiano
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
David Foster Wallace photo
David Foster Wallace 151
scrittore e saggista statunitense
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano
Thomas Mann photo
Thomas Mann 93
scrittore e saggista tedesco
Gabriel Laub photo
Gabriel Laub 8
scrittore, giornalista