La Rabbia e l'Orgoglio
Oriana Fallaci: Stesso
Oriana Fallaci era scrittrice italiana. Esplorare le virgolette interessanti su stesso.
III, IV, III; p. 568
Insciallah
Origine: Da Sull'antisemitismo http://www.oriana-fallaci.com/18-aprile-2002/articolo.html, Panorama, 18 aprile 2002.
Origine: Dall'intervista di Christian Rocca Barbablù e il Mondo Nuovo, Il Foglio, 13 aprile 2005.
Origine: Da Con la censura stiamo peggio noi, L'Europeo, 27 ottobre 1957 riportato nell'appendice de I sette peccati di Hollywood (1958).
il Professore: II, VI, IV; pp. 416–418
Insciallah
[«Tutto questo non la riguarda. I nostri costumi non vi riguardano. Se la veste islamica non le piace, non è obbligata a portarla. Perché la veste islamica è per le donne giovani e perbene.»] Molto gentile. E, visto che mi dice così, mi tolgo subito questo stupido cencio da medioevo.
Origine: Dall' intervista http://www.oriana-fallaci.com/khomeini/intervista.html a Ruhollah Khomeini, Corriere della Sera, 26 settembre 1979.
I, IV, I; pp. 110–112
Insciallah
I, V, I; pp. 145–146
Insciallah
Origine: Intervista con il Potere, pp. 36–37
Intervista con la storia
E, per finire, quella ammissione terribile: "Non ho proprio nulla da dire ma lo dico lo stesso".
La forza della ragione
A Man