Frasi di Peter Singer

Peter Albert David Singer è un filosofo e saggista australiano.

✵ 6. Luglio 1946
Peter Singer photo

Lavori

Liberazione animale
Peter Singer
Etica pratica
Peter Singer
Peter Singer: 91   frasi 22   Mi piace

Peter Singer frasi celebri

Frasi su animali di Peter Singer

Peter Singer Frasi e Citazioni

“La gente ha abbastanza buon senso da capire che i "morti cerebrali" non sono veramente morti. La morte cerebrale non è altro che una comoda finzione. Fu proposta e accettata perché rendeva possibile il procacciamento di organi.”

Origine: Citato in Stefano Lorenzetto, Quei dubbi sulla morte censurati da 40 anni http://www.ilgiornale.it/news/quei-dubbi-sulla-morte-censurati-40-anni.html, il Giornale.it, 4 settembre 2008.

“Se non c'è giustificazione morale all'ignorare la sofferenza quando è presente — ed essa è presente nelle altre specie — che cosa dire del nostro atteggiamento nei confronti di queste altre specie? Richard Ryder, un altro collaboratore di Animals, Men and Morals, usa il termine speciesism («specismo») per definire la nostra convinzione di aver diritto a trattare i membri di altre specie in una maniera che non sarebbe ammessa per i membri della nostra stessa specie. Il termine […] rende bene le analogie tra questo atteggiamento e il razzismo. Il non razzista farà bene a tenerle presenti quando è portato a difendere il comportamento umano nei confronti dei non umani. «Non dobbiamo preoccuparci della condizione della nostra stessa specie prima di occuparci delle altre?» si chiederà, magari, il non razzista. Se sostituiamo «razza» a «specie» vediamo che si tratta di una domanda che è meglio non porsi. «È adeguata, dal punto di vista della nutrizione, una dieta esclusivamente vegetariana?» è una domanda che richiama alla mente l'argomento del proprietario di schiavi secondo cui lui e tutta l'economia del Sud sarebbero andati in rovina senza il sostegno della manodopera schiava. C'è perfino un parallelo con gli scetticismi e i dubbi circa le sofferenze degli animali, perché secondo alcuni schiavisti c'era da dubitare che i negri soffrissero nella stessa misura dei bianchi.”

Origine: Le sofferenze inflitte agli animali è una recensione di Singer al libro Animals, Men and Morals (1973), che costituisce una raccolta di articoli di vari autori contro le crudeltà verso gli animali.
Origine: Le sofferenze inflitte agli animali, p. 251

“Un movimento di liberazione esige un'espansione dei nostri orizzonti morali.”

Origine: Liberazione animale, p. 12

“I vitellini sentono terribilmente la mancanza della madre. Sentono anche la mancanza di qualcosa da succhiare. Il bisogno di poppare è forte in un vitello piccolo così come in un bambino. Questi vitelli [da allevamento] non hanno capezzoli da succhiare, né altro che li sostituisca. Dal loro primo giorno di reclusione – che può facilmente essere soltanto il terzo o quarto giorno di vita – essi bevono da un secchio di plastica. Sono stati fatti tentativi di nutrire i vitelli con tettarelle artificiali, ma il problema di mantenerle pulite e sterili a quanto sembra non vale il disturbo del produttore. È comune vedere i vitelli che cercano freneticamente di succhiare qualche parte del loro box, benché non vi si trovi di solito nulla di adatto; e se si dà a un vitello da latte un dito, si vedrà che comincia immediatamente a succhiarlo, come un piccolo umano si succhia il pollice.
Più tardi il vitello sviluppa il bisogno di ruminare – cioè di ingerire della fibra naturale e rimasticare il bolo. Ma la fibra è rigorosamente proibita perché contiene ferro e fa diventare scura la carne, per cui, ancora una volta, il vitello può ricorrere a vani tentativi di masticare parti del suo box. Disturbi digestivi, comprese ulcere gastriche, sono frequenti nei vitelli a carne bianca. Lo stesso vale per la diarrea cronica.”

Origine: Liberazione animale, p. 145

“Le belle espressioni sono l'ultima risorsa di chi ha esaurito gli argomenti.”

Origine: Liberazione animale, p. 248

Peter Singer: Frasi in inglese

“We have to speak up on behalf of those who cannot speak for themselves.”

Peter Singer libro Liberazione animale

Origine: Animal Liberation

“The principles of ethics come from our own nature as social, reasoning beings.”

Origine: The Expanding Circle: Ethics, Evolution, and Moral Progress (1981), Chapter 6, A New Understanding Of Ethics, p. 149

“I am a utilitarian. I am also a vegetarian. I am a vegetarian because I am a utilitarian.”

Utilitarianism and Vegetarianism, Philosophy & Public Affairs, 9(4): 325 (1980).

“To give preference to the life of a being simply because that being is a member of our species would put us in the same position as racists who give preference to those who are members of their race.”

Peter Singer libro Etica pratica

Peter Singer - The Genius of Darwin: The Uncut Interviews - Richard Dawkins https://www.youtube.com/watch?v=GYYNY2oKVWU, 2009.
Origine: Practical Ethics
Contesto: Speciesism is an attitude of prejudice towards beings because they're not members of our species, so just as racism means that you're prejudiced against beings who are not members of your race and sexism means you're prejudiced against people of the other sex. So we humans tend to be speciesist in we think that any being that is a member of the species homo sapien just automatically has a higher moral status and is more important than any being that is a member of any other species, irrespective of the actual characteristics of those beings.

“There may have been times when I wondered if there might be a God, but it always seemed to me wildly implausible that a God worth worshipping could allow the Holocaust to occur.”

Interview with the Jewish Chronicle https://www.thejc.com/lifestyle/interviews/peter-singer-is-he-really-the-most-dangerous-man-in-the-world-1.34980, Dan Goldberg, 16 August, 2012.

“Herbert Spencer is little read now. Philosophers do not regard him as a major thinker. Social Darwinism has long been in disrepute.”

Origine: The Expanding Circle: Ethics, Evolution, and Moral Progress (1981), Chapter 3, From Evolution To Ethics?, p. 61

“Animal Liberation is Human Liberation too.”

Peter Singer libro Liberazione animale

Preface
Animal Liberation: A New Ethics for our Treatment of Animals (1975)

“We are responsible not only for what we do but also for what we could have prevented.”

Introduction (p. xv)
Writings on an Ethical Life (2000)

“Since ancient times, philosophers have maintained that to strive too hard for one's own happiness is self-defeating.”

Origine: The Expanding Circle: Ethics, Evolution, and Moral Progress (1981), Chapter 5, Reason And Genes, p. 145

“Human social institutions can effect the course of human evolution. Just as climate, food supply, predators, and other natural forces of selection have molded our nature, so too can our culture.”

Origine: The Expanding Circle: Ethics, Evolution, and Moral Progress (1981), Chapter 6, A New Understanding Of Ethics, p. 172

“There can be no brotherhood when some nations indulge in previously unheard of luxuries, while others struggle to stave off famine.”

Origine: The Expanding Circle: Ethics, Evolution, and Moral Progress (1981), Chapter 4, Reason, p. 119

Autori simili

Martin Heidegger photo
Martin Heidegger 39
filosofo tedesco
Zygmunt Bauman photo
Zygmunt Bauman 63
sociologo e filosofo polacco
Umberto Galimberti photo
Umberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano
José Ortega Y Gasset photo
José Ortega Y Gasset 37
filosofo e saggista spagnolo
Walter Benjamin photo
Walter Benjamin 33
filosofo e scrittore tedesco
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco
Ludwig Wittgenstein photo
Ludwig Wittgenstein 112
filosofo e logico austriaco
Hannah Arendt photo
Hannah Arendt 40
filosofa, storica e scrittrice tedesca
Henri Bergson photo
Henri Bergson 16
filosofo francese
Bertrand Russell photo
Bertrand Russell 176
filosofo, logico e matematico gallese