Guglielmo: Quinto giorno, Terza
Il nome della rosa
Umberto Eco: Essere (pagina 2)
Umberto Eco era semiologo, filosofo e scrittore italiano. Esplorare le virgolette interessanti su essere.
Sesto giorno, Prima
Il nome della rosa
Maurice Joly: Bompiani 2010, p. 209
Il cimitero di Praga
da Diario minimo
da De bibliotheca
Origine: Da Cinque scritti morali, Bompiani 1997.
Origine: Dall'incontro con i giornalisti in occasione della laurea honoris causa in Comunicazione e cultura dei media conferitagli dall'Università di Torino, 10 giugno 2015; video visibile su Umberto Eco e i social: "Danno diritto di parola a legioni di imbecilli" https://video.repubblica.it/tecno-e-scienze/umberto-eco-e-i-social-danno-diritto-di-parola-a-legioni-di-imbecilli/203952/203032, Video.Repubblica.it, 11 giugno 2015.
Origine: Citato in "Un giovane fino alla fine", la Repubblica, 27 settembre 1990.
anzi, è splendido) morire.
Critone mi ha allora detto: "Maestro, non vorrei prendere decisioni precipitose, ma nutro il sospetto che Lei sia un coglione". "Vedi", gli ho detto, "sei già sulla buona strada."
Origine: Da Come prepararsi serenamente alla morte. Sommesse istruzioni a un eventuale discepolo, La bustina di Minerva, L'Espresso, 12 giugno 1997; citato in Umberto Eco: "Come prepararsi serenamente alla morte. Sommesse istruzioni a un eventuale discepolo" http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/02/20/news/umberto-eco-come-prepararsi-serenamente-alla-morte-sommesse-istruzioni-a-un-eventuale-discepolo-1.251268, Espresso.repubblica.it, 20 febbraio 2016.
Origine: Elogio di Franti, p. 363
Origine: Elogio di Franti, pp. 355-356
“Dov’è che due treni che s’incrociano non ripartono entrambi dopo essere arrivati?”
Sei passeggiate nei boschi narrativi: Harvard University, Norton Lectures, 1992-1993
The Island of the Day Before
Il nome della rosa
Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose
The Prague Cemetery
Sei passeggiate nei boschi narrativi: Harvard University, Norton Lectures, 1992-1993
da Paolo Sesto ritorna al sesto, Primi sintomi della morte degli dei, pp. 106-107
Dalla periferia dell'Impero
Dalla periferia dell'Impero