“La massa degli uomini serve lo Stato in questo modo, non come uomini soprattutto, bensì come macchine, con i propri corpi. Essi formano l'esercito permanente, e la milizia, i secondini, i poliziotti, i posse comitatus, ecc. Nella maggior parte dei casi non v'è alcun libero esercizio della facoltà di giudizio o del senso morale; invece si mettono allo stesso livello del legno e della terra e delle pietre, e forse si possono fabbricare uomini di legno che serviranno altrettanto bene allo scopo. Uomini del genere non incutono maggior rispetto che se fossero di paglia o di sterco. Hanno lo stesso tipo di valore dei cavalli e dei cani. Tuttavia persino esseri simili sono comunemente stimati dei buoni cittadini. Altri, come la maggior parte dei legislatori, dei politici, degli avvocati, dei mi… nistri del culto, e dei funzionari statali, servono lo Stato principalmente con le proprie teste; e, dato che raramente fanno delle distinzioni morali, sono pronti a servire nello stesso tempo il diavolo, pur senza volerlo, e Dio.”
da Disobbedienza civile
Argomenti
arte , cani , uomini , avvocato , bene , cavallo , cittadino , civile , culto , dato , diavolo , disobbedienza , distinzione , esercito , esercizio , essere , funzionario , genere , genero , giudizio , legislatore , legno , livello , macchina , maggiore , massaia , milizia , modo , morale , paglia , parte , pietra , politico , poliziotto , rispetto , scopo , secondino , senso , simile , statale , stato , stesso , tempo , terra , teste , tipo , valor , valore , ecc. , proprio , sterco , forse , facoltà , libero , permanenteHenry David Thoreau 89
filosofo, scrittore e poeta statunitense 1817–1862Citazioni simili

Edoardo Boncinelli
(1941) genetista italiano
Origine: Dall'intervista di Giuseppe Mariggiò, Edoardo Boncinelli – Il Paese ha bisogno della scienza http://www.datamanager.it/rivista/edoardo-boncinelli-il-paese-ha-bisogno-della-scienza-51459.html, datamanager.it, 26 novebre 2013.

Paolo Conte
(1937) cantautore, paroliere e polistrumentista italiano
da Diavolo rosso, n. 6
Appunti di viaggio

Henry Wadsworth Longfellow
(1807–1882) scrittore e poeta statunitense
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974.