“Un disgusto opaco l'opprimeva; i suoi pensieri non erano che aridità, deserto; nessuna fede, nessuna speranza alla cui ombra riposare e rinfrescarsi; la falsità e l'abbiezione di cui aveva pieno l'animo egli le vedeva negli altri, sempre, impossibile strapparsi dagli occhi quello sguardo scoraggiato, impuro che si frapponeva tra lui e la vita; un po' di sincerità, si ripeteva riaggrappandosi alla sua vecchia idea fissa, "un po' di fede… e avrei ucciso Leo… ma ora sarei limpido come una goccia d'acqua."Si sentiva soffocare; guardò Lisa, pareva contenta: "Come vivi?" avrebbe voluto gridarle: "sinceramente? con fede? dimmi come riesci a vivere." I suoi pensieri erano confusi, contraddittori: "E ancora" pensava con un brusco, disperato ritorno alla realtà, "forse questo dipende soltanto dai miei nervi scossi… forse non è che una questione di denaro o di tempo o di circostanze." Ma quanto più si sforzava di ridurre, di semplificare il suo problema, tanto più questo gli appariva difficile, spaventoso. "È impossibile andare avanti così." Avrebbe voluto piangere; la foresta della vita lo circondava da tutte le parti, intricata, cieca; nessun lume splendeva nella lontananza: "impossibile."”
—
Alberto Moravia
,
libro
Gli indifferenti
XVI; p. 284
Romanzi, Gli indifferenti
Argomenti
vita , denaro , speranza , fede , acqua , ancora , animo , brusca , circostanza , confuso , contento , contraddittore , deserto , disgusto , disperato , fissa , foresta , goccio , guardia , idea , intricata , lontananza , lume , ombra , opaco , pensiero , pieno , problema , questione , ritorno , scossa , sguardo , tempo , ucciso , vecchio , vivero , sincerità , falsità , ora , avanti , tanto , aridità , impossibile , forse , po' , difficile , voluta , realtà , piangereAlberto Moravia 57
scrittore italiano 1907–1990Citazioni simili
