“Forse si troverà sorprendente che io dica con tanta ostinazione "i miei" quando parlo dei surrealisti. Si sa bene che cosa ci ha separato: la violenza, le ingiustizie, gli attacchi. Sì! Non da parte mia, avete osservato? Non una sola volta da trent'anni in qua. Credete che sia un caso? André Bréton, in queste ore tragiche, quando ci fu la rottura fra di noi perché io ero diventato comunista, perché volevo restare fedele alla parola data, mi disse con amarezza provocatoria: "E se ti fosse posto il problema, saresti in grado di difendere Rimbaud, Lautréamont davanti al partito?" A quel tempo, a quanto sembra, la cosa aveva l'evidenza dell'impossibilità… Ma dopo trent'anni si può vedere, e non soltanto per Rimbaud, Lautréamont, che nel mio partito ciò è diventato facile (un poco ho contribuito anch'io); ho sempre difeso il cielo della mia giovinezza… Arrivo a dirlo oggi, quando il surrealismo, da parte sua, si è "inserito nell'ordine" come ogni altra cosa, è diventato moda, è entrato nelle antologie, che finora non si è resa giustizia a André Bréton, né alla sua poesia né alla sua prosa che ha scritto…”
Louis Aragon, Un perpétuel printemps; citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?
Argomenti
arte , giustizia , fede , amarezza , antologia , arrivo , attacco , bene , bretone , caso , cielo , citata , comunista , contribuito , cosa , difesa , entrata , evidenza , fedele , giovinezza , grado , ingiustizia , non-violenza , oggi , ordine , ostinazione , parola , parte , partito , poesia , posto , problema , prosa , provocatore , resa , rottura , scritta , solaio , sorprendente , surrealismo , surrealista , tempo , tragico , violenza , data , dopo , moda , poco , forse , impossibilità , voltaLouis Aragon 6
scrittore francese 1897–1982Citazioni simili

“Caso è forse lo pseudonimo di Dio quando non voleva firmare.”
da Il giardino d'Epicuro

“È stato osservato che quando l'alce non sa cosa fare sputa sulla moquette.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 15

“Non si va mai così lontano e mai via di qua come quando non si sa bene dove si va.”
da Un mondo a forma di te
Viaggiatore sulla coda del tempo

“La violenza che ci si fa per restare fedeli a chi si ama non vale molto più di un'infedeltà.”
381
Massime, Riflessioni morali

Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, Raitre, 15 aprile 2012. Video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-729280fd-5fc0-434c-b914-e60dc6cc7511-ctcf.html#p=0 disponibile su Rai.tv.

citato in A People's History of the United States, 1980, pag. 345

Origine: Citato in Massimo Oriani, È il vecchio Shaq, Kobe s'inchina http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/marzo/03/vecchio_Shaq_Kobe_inchina_ga_10_090303076.shtml, Gazzetta dello Sport, 3 marzo 2009.