“Innanzitutto era insolita l'ora del nostro appuntamento: la mezzanotte […] Attraversando la sala, benché fosse pienamente illuminata, ebbi la sensazione di esser salito su un treno prima dell'alba e di trovarmi in uno scompartimento di gente addormentata […] Si aprì una porta. Simone de Beauvoir ed io entrammo e quell'impressione scomparve.
Un ufficiale dell'esercito ribelle, coperto da un basco, mi aspettava: aveva la barba e i capelli lunghi come i soldati che erano all'ingresso, ma il volto limpido e sereno mi parve mattiniero. Era Guevara. […] Quei giovani [Guevara e i suoi compagni] tributano un culto discreto all'energia, tanto amata da Stendhal. Non si creda però che ne parlino, che ne ricavino una teoria. Vivono l'energia, la praticano, forse la inventano: si dimostra negli effetti, ma essi non pronunciano una parola al riguardo.
La loro energia si manifesta…. quasi arrivano a ripetere la frase di Pascal: "È necessario non dormire". Si direbbe che il sonno li abbia abbandonati, che anch'esso sia emigrato a Miami".
Siate sempre capaci di sentire nel più profondo di voi stessi ogni ingiustizia commessa contro chiunque in ogni parte del mondo. Questa è la parte più bella di un rivoluzionario.”
Ultimo aggiornamento 08 Luglio 2019.
Storia
Argomenti
arte , giustizia , mondo , giovani , frase , abbandonata , appuntamento , barba , bella , capello , commesso , compagnia , compagno , coperto , culto , effetto , emigrato , energia , esercito , essere , gente , giovane , impressione , ingiustizia , ingresso , insolito , manifesto , mezzanotte , parola , parte , profondo , ribelle , riguardo , rivoluzionario , sala , salita , scompartimento , sensazione , soldato , sonno , teoria , treno , ufficiale , volto , ora , prima , tanto , forse , alba , porta , dormireJean Paul Sartre 94
filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario franc… 1905–1980Citazioni simili
“Non eravamo più quelli che eravamo saliti sul treno", il viaggio ci ha trasformati.”
Nedo Fiano
(1925) scrittore italiano

Giuseppe Garibaldi
(1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano
Alcune parole agli ufficiali e militi dell'esercito, Messina, 6 agosto 1860; p. 170
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti