Origine: Viaggio intorno al mio cranio, XII
“Oggi pochi libri sono consentiti. Sono forse possibili un nero su tela, il silenzio sullo schermo, un foglio di carta bianca immacolato. Vi è un tenue legame dell'effettiva "realtà" sociale. Intorno a noi si trovano pseudo-eventi che ordiniamo con la falsa consapevolezza abituata a vedere questi eventi come reali e veri, oltre che belli. Nell'attuale società umana la verità è riscontrabile meno in ciò che le cose sono che in quelle che non sono. Le nostre realtà sociali sono così brutte, se viste alla luce della verità bandita, e la bellezza non è quasi più possibile se non come menzogna. Che cosa dobbiamo fare — noi che siamo ancora per metà vivi nel cuore spesso fibrillante di un senescente capitalismo — se non riflettere la decadenza che ci circonda fuori e dentro noi, se non cantare le nostre tristi e amare canzoni di disillusione e sconfitta? Il bisogno del presente, il fallimento del passato, è lo stesso: fornire un completo resoconto umano auto-cosciente e auto-critico dell'uomo.”
p. 1 dell'Introduzione
Argomenti
verità , età , bellezza , libri , ancora , auto , bandito , bianco , bisogno , brutto , canzone , capitalismo , carta , completo , consapevolezza , cosa , critico , cuore , decadenza , disillusione , evento , fallimento , foglio , introduzione , legame , luce , meno , menzogna , nero , oggi , passato , presente , resoconto , schermo , sconfitto , silenzio , societa' , stesso , telaio , uomo , social , amare , forse , metà , possibile , fare , realtàRonald Laing 34
psichiatra scozzese 1927–1989Citazioni simili
Frigyes Karinthy
(1887–1938) scrittore, poeta e drammaturgo ungherese
Gwynne Dyer
(1943) Giornalista canadese
Origine: Da Mugabe non può rappresentare la buona volontà dell’Oms https://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2017/10/25/mugabe-oms, Internazionale.it, traduzione di Giusy Muzzopappa, 25 ottobre 2017.