Origine: Dalla lettera aperta alle forze dell'ordine dell'8 novembre 2008; citato in I consigli di Cossiga http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-6/cossiga-consigli/cossiga-consigli.html, Repubblica.it, 8 novembre 2008.
“[Sulle proteste degli studenti universitari] Maroni dovrebbe fare quel che feci io quand'ero ministro dell'Interno. […] In primo luogo, lasciare perdere gli studenti dei licei, perché pensi a cosa succederebbe se un ragazzino rimanesse ucciso o gravemente ferito… […] Lasciarli fare. Ritirare le forze di polizia dalle strade e dalle università, infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto, e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino i negozi, diano fuoco alle macchine e mettano a ferro e fuoco le città. […] Dopo di che, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovrà sovrastare quello delle auto di polizia e carabinieri. […] Nel senso che le forze dell'ordine non dovrebbero avere pietà e mandarli tutti in ospedale. Non arrestarli, che tanto poi i magistrati li rimetterebbero subito in libertà, ma picchiarli e picchiare anche quei docenti che li fomentano. […] Soprattutto i docenti. […] Non dico quelli anziani, certo, ma le maestre ragazzine sì. Si rende conto della gravità di quello che sta succedendo? Ci sono insegnanti che indottrinano i bambini e li portano in piazza: un atteggiamento criminale!”
Citazioni tratte da interviste
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , età , bambini , agente , ambulanza , anziano , atteggiamento , auto , avere , carabiniere , consenso , conto , cosa , decina , docente , ferito , ferro , fuoco , giorno , insegnante , interno , liberto , luogo , macchina , maestria , maestro , magistrato , manifestante , ministro , movimento , negozio , ordine , ospedale , piazza , polizia , primo , protesto , provocatore , ragazzino , senso , sirena , strada , studente , suono , ucciso , universitario , dopo , gravità , tanto , università , città , fare , pietà , criminaleFrancesco Cossiga 56
8º Presidente della Repubblica Italiana 1928–2010Citazioni simili
20 gennaio 1991
il Giornale, Controcorrente – rubrica
p. 119
Origine: Da un'initervista a Max; citato in Renzi: "Metà delle università dovrebbero essere chiuse" http://firenze.repubblica.it/cronaca/2011/02/03/news/renzi_mat_delle_universit_dovrebbero_essere_chiuse-12010731/, Repubblica.it, sezione Firenze, 3 febbraio 2011
“La protesta degli studenti fu il pretesto che i conservatori aspettavano da tempo.”
citato in Commento a Albino Luciani, Illustrissimi, p. 119-120, Edizioni APE Mursia, Milano 1979