citato in Mario Monti, Gli esploratori, Longanesi & C., 1965
“La cortesia della signora Schwabe aveva messo a mia disposizione un appartamento nell'ex-Collegio medico, ove essa ha stabilito lo stupendo "Giardino di Infanzia", di cui più tardi parleremo. Nelle "Lettere Meridionali", una delle pagine che mi occupò di maggior pensiero fu la descrizione delle grotte delle spagare. Il lettore si ricorderà che l'autore descrive queste grotte, ove vivevano o morivano venti o trenta famiglie, e da dove la Scwhabe ha sottratto a morte certa una madre con cinque bimbi, affamati, nudi, orribili insetti schifosi. E questa madre doveva, la notte, vegliare costantemente, perché i topi non cibassero la carne delle sue creature. La vista delle quattro figlie di costei, ora sane, robuste, allegre e studiose, e l'udir da capo dalle maestre di quella scuola descrivere, quali testimoni oculari, lo stato in cui esse furono trasportate a quell'ospitale asilo (trasportate, mi piace di ricordare, in carrozza e in braccio da quella nobile tedesca che non indietreggiò davanti alla nausea e al pericolo di malattia contagiosa, perché il tifo regnava nella grotta), destava sempre più il mio desiderio di visitare il luogo, da cui furono tolte. Accompagnata da un amico e da un delegato di Pubblica Sicurezza, andai dunque al quartiere di Monte Calvario al di sopra dei giardini di Santa Lucia al Monte n. 3”
cap. 2, p. 27
La miseria in Napoli
Argomenti
scuola , dio , morte , allegria , allegro , amico , appartamento , asilo , autore , braccio , bracco , calvario , cap. , capo , carne , carrozza , collega , college , collegio , cortesia , creatura , delegato , descrizione , desiderio , disposizione , famiglio , figlio , giardino , grotta , infanzia , insetto , lettera , lettore , luogo , madre , maestria , maestro , maggiore , malattia , medico , monte , nausea , nobile , non-lettore , notte , pagina , pagine , pensiero , pericolo , pubblico , quartiere , quattro , sicurezza , signora , signore , signoria , stato , studioso , stupenda , tedesco , testimone , tifo , venti , famiglia , ex-presidente , malattie , ora , lucia , tardi , vista , stabilitàJessie White 1
patriota, scrittrice e filantropa inglese 1832–1906Citazioni simili
Romolo Gessi
(1831–1881) geografo, esploratore e militare italiano
“Le due grandi invenzioni: la grotta nella montagna, il libro nel linguaggio.”
Pascal Quignard
(1948) scrittore e saggista francese
cap. XLIV, 139
Ombre erranti
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
Beatrix Potter
(1866–1943) scrittrice, illustratrice e naturalista inglese