Fessi, furbi e viceversa
La donna di 30, 40, 50, 60 anni
“E la libertà – chiese Pino – che n'hai fatto?
– Ce l'ho qui – rispose Franco e si batté sul petto – dacché fra la mia e quella dei liberali ho scelto liberamente, da uomo. Non mi piace la loro libertà, ché quando te la vengono a imporre con le baionette, non è più essa. Io sto da questa parte, perché così mi piace a me, che sono don Enrico Franco, e mi piace perché oggi è la parte più bella. Altri combattono e muoiono per una conquista, una terra, un'idea di gloria, per un convincimento magari o un ideale, ma noi muoriamo per una cosa di cuore: la bellezza. Qui non c'è vanità, non c'è successo, non c'è ambizione. Noi moriamo per essere uomini ancora. Uomini che la violenza e l'illusione non li piega e che servono la fedeltà, l'onore, la bandiera e la Monarchia, perché son padroni di sé e servitori di Dio. Ieri forse poteva sembrar più nobile, più alta la parte di là, ma oggi con noi c'è la sventura, e questa è la parte più bella. Perché sopra, noi ci possiamo scrivere: senza speranza…”
Origine: L'Alfiere, p. 429
Argomenti
arte , uomini , fede , bellezza , speranza , ambizione , ancora , baionetta , bandiera , bella , chiesa , conquista , convincimento , cosa , cuore , don , essere , fai-da-te , fatto , franco , gloria , idea , ideale , illusione , liberal , liberale , liberto , monarchia , nobile , non-violenza , oggi , onore , padrona , padrone , parte , petto , piega , pino , scelta , servitore , successo , sventura , terra , uomo , violenza , ieri , forse , fedeltàCarlo Alianello 32
docente, scrittore e sceneggiatore italiano 1901–1981Citazioni simili
Origine: Citato in Chris Ingham, Guida completa ai Beatles, Antonio Vallardi Editore, 2005, p. 60. (George Harrison si riferisce al periodo precedente la realizzazione dell'album dei Beatles, Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band, novembre 1966)
“Non è l'attore che piace, ma la parte.”
da Draft of a Satire on Men
Origine: Costituzione Napoletana dell'anno 1799, p. 54-55
Origine: Citato in Stefano Villa, Biathlon, Dorothea Wierer: "Queste saranno le mie Olimpiadi, consapevole dei miei mezzi. Continuerò fino ai Mondiali di Anterselva" https://www.oasport.it/2018/01/biathlon-dorothea-wierer-queste-saranno-le-mie-olimpiadi-consapevole-dei-miei-mezzi-continuero-fino-ai-mondiali-di-anterselva/, Oasport.it, 18 gennaio 2018.