“Tuttavia accade che l'uomo – preso da folle entusiasmo – inizi avventatamente a scontrarsi direttamente con il peccato. Ma che dolore quando scopre quanto lui stesso è mutilato e quanto è tirannico il peccato! Spinto all'esasperazione dall'entusiasmo, ripete il tentativo e rimane profondamente scosso dalla scoperta che lo spetto di Satana è lì, incarnato dietro il peccato e nascosto in quegli organi di cui si è impossessato, e domina sulle facoltà dell'anima e sui movimenti della carne in modo profondo e organizzato; il tutto è stato calcolato da lungo tempo, così da aver messo radici e da esser diventato legge. Alla fine – sì, proprio alla fine – dopo aver esaurito tutti i suoi sforzi e aver utilizzato tutte le astuzie e le sue idee, l'uomo si convince che gli è più facile contenere l'acqua in un fazzoletto, raccogliere il vento nel palmo della mano o salire a piedi fino al cielo che controllare la legge del peccato con la propria volontà o esercitare il dominio sulle potenze del male che si agitano nelle profondità delle sue membra.”
Comunione nell'amore, Il pentimento
Argomenti
dolore , alcol , acqua , astuzia , carne , cielo , dominio , domino , entusiasmo , esasperazione , essere , fazzoletto , fine , folle , incarnato , legge , male , mano , membro , modo , movimento , organo , palmo , peccato , potenza , profondo , radice , scoperta , scossa , sforzo , spinta , stato , stesso , tempo , tentativo , uomo , vento , dopo , volontà , anima , proprio , facoltà , mutilato , profondità , preso , lungoMatta El Meskin 87
monaco egiziano 1919–2006Citazioni simili

Pavel Aleksandrovič Florenskij
(1882–1937) filosofo, matematico e religioso russo
Origine: Citato in Giacomo Canobbio, Piero Coda, La teologia del XX secolo: Prospettive storiche, Città Nuova, 2003.

Joseph Fessio
(1941) presbitero, teologo e editore statunitense
Origine: Come leggere Adrienne, p. 173