“Se esiste al mondo un uomo capace di riflettere senza arrossire al modo con cui l'uomo ha sempre trattato la donna, quell'uomo, a propria giustificazione può dire soltanto che non si ritiene responsabile degli errori commessi dai suoi predecessori. Una volta assolto da ogni responsabilità per quanto riguarda il passato, c'è da sperare che quest'uomo da ora in poi si comporterà con maggiore intelligenza e senno. Le donne del secolo scorso (nel XIX secolo n. d. r.) venivano trattate in maniera non dissimile da come, purtroppo, vengono tuttora trattati i negri in molti luoghi. Le donne, si diceva, hanno un cervello più piccolo di quello maschile, e perciò minore intelligenza; sono più emotive e instabili; nei momenti critici per lo più svengono e comunque non sono di nessun aiuto. Sono creature fragili, dotate di scarso discernimento e di buon senso ancor minore; impossibile fidarsi di loro per quanto riguarda il denaro, e nel lavoro son capaci di espletare funzioni semplici, pressoché manuali. Tutta questa serie di preconcetti venne a cadere durante la prima Guerra Mondiale, quando per la prima volta le donne furono chiamate a sostituire gli uomini in mansioni che sino a quel giorno erano state di pertinenza esclusivamente maschile.”

cap. 1, p. 9
La naturale superiorità della donna

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Maksim Gor'kij photo

“[Lev Tolstoj] L'uomo più complesso del XIX secolo.”

Maksim Gor'kij (1868–1936) scrittore e drammaturgo russo

Origine: Citato in Lev Tolstoj, Contro la caccia e il mangiar carne, a cura di Gino Ditali, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 7. ISBN 8885944116

Virginia Woolf photo
Malcolm X photo

“Le prostitute dicevano che la maggior parte degli uomini avrebbe dovuto conoscere la donna quanto i protettori. La donna dovrebbe essere coccolata in modo da percepire l'affetto dell'uomo, ma trattata con severità… tutte le donne sono per natura fragili e deboli: sono attratte dall'uomo nel quale vedono la forza… La mia esperienza è fin troppo estesa e dimostra che le donne sono creature infide, ingannevoli e menzognere.”

Malcolm X (1925–1965) attivista statunitense

Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano, 1992. ISBN 88-07-07025-1

Michela Marzano photo
Ashley Montagu photo
Emil Cioran photo
Silvio Berlusconi photo
Albert Einstein photo

“Non inorgoglitevi per i pochi grandi uomini che nel corso dei secoli sono nati nella vostra terra – il merito non è vostro. Pensate piuttosto al modo in cui li avete trattati durante la loro vita e come avete seguito i loro insegnamenti.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da un appunto in tedesco senza data, rinvenuto in un carteggio inviato a Le Coq dopo l'ultimo soggiorno di Einstein a Pasadena nell'inverno tra il 1932 e il 1933.
Origine: Il lato umano, p. 65

Jane Austen photo

Argomenti correlati