“La vecchia Rose conclude il film dicendo: «Lui mi ha salvato in tutti i modi in cui una persona può essere salvata», e questa frase, a ben pensarci, può essere detta con tutta verità solo di Cristo. Sono parole che, addirittura, rendono possibile una lettura religiosa, assoluta, di quell'amore. I due amanti sono di volta in volta, come maestro e discepolo. Jack salva la vita a Rose all'inizio del film, alla fine, e durante tutto il film, liberandola dai legami sociali. E Rose fa lo stesso con Jack. Lo va a prendere nei bassifondi in cui era stato relegato dalla società e lo salva. Proprio come avviene per Dio: un dio pagano però, quello che si immaginano gli uomini. Un dio che vive in un paradiso perfetto in cui non entrano i conflitti della vita vera, cioè la tensione amore-morte: l'unico rapporto con la creatura è, al massimo, quello di concedersi, benignamente e senza sporcarsi le mani, di farle da motore immobile.”
Il Signore dei Sogni
Argomenti
film , salva , dio , motore , immobile , discepolo , tensione , conflitto , pagano , vita , amante , legame , lettura , essere , paradiso , creatura , maestria , perfetto , assoluto , maestro , inizio , massimo , frase , unico , rapporto , vecchio , cristo , fine , verità , societa' , persona , parola , persone , uomini , stato , parola-chiave , stesso , due-giorni , amore , morte , detta , social , religioso , proprio , possibile , voltaMauro Leonardi 105
giornalista italiano 1959Citazioni simili

Origine: Da Non parliamo della signorina Mara Carfagna, calendarista della pari opportunità, ma... http://www.paologuzzanti.it/?m=20081102, PaoloGuzzanti.it, 2 novembre 2008.

“Le verità e le rose hanno spine su di loro.”

“Ancora una volta sono il sovrano assoluto in un film, ruolo imbarazzante per un repubblicano.”

“Anche un film di fantascienza può essere neorealista.”