“Et voilà… verrebbe da esclamare, ma qui non si fanno giochi, non si può dire "il gioco è fatto" – qui, a conclusione del suo lungo viaggio per la "via del sole" (un viaggio infine molto storico e sempre meno romanzato), Adriano Petta getta la maschera e, seppure finge a volte di giocare, lo fa appunto a carte scoperte. Qui, in questi Roghi fatui solo nel titolo, c'è il racconto di come sia stata bruciata la verità, facendo scempio dell'umanità migliore, arrestando la ricerca del sapere profondo: nelle pagine commosse di questo libro si celebra un de profundis amaro e struggente. L'autore di Ipazia, che si può considerare un prologo postumo alla grande opera (due volumi, 500 pagine!) dedicata alle persecuzioni subite dai cercatori della luce, aveva già percorso – e si può immaginare con quanta dolorosa fatica della sua mente, del suo animo di laico incorruttibile – un aspro sentiero, quello della sapienza esposta alla cupidigia di un potere assoluto e meschino, meschino per voler essere assoluto, quello della Chiesa romana.”

Giuseppe Napolitano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Roy Dupuis photo
Raf photo

“Siamo in viaggio da sempre qui dove niente si crea né si distrugge, tra realtà illusorie e infinite metamorfosi.”

Raf (1959) cantautore italiano

da Metamorfosi
Metamorfosi

Frances Fanny Burney photo

“I viaggi rovinano ogni felicità. Non si può più guardare un edificio qui dopo aver visto l'Italia.”

Frances Fanny Burney (1752–1840) scrittrice inglese

Citato in Focus, n. 89, p. 150

Goffredo Parise photo
Ludovico Ariosto photo
Jean Vanier photo

“La pedagogia profonda dell'Arca, sta proprio qui: dire alle persone "Sono molto contento di vivere con te!"”

Jean Vanier (1928–2019) filosofo e filantropo canadese

La comunità

Stefano Benni photo
Piero Angela photo

Argomenti correlati