“Ora l'autunno guasta il verde ai colli, | o miei dolci animali. Ancora udremo, | prima di notte, l'ultimo lamento | degli uccelli, il richiamo della grigia | pianura che va incontro a quel rumore | alto di mare. E l'odore di legno | alla pioggia, l'odore delle tane, | com'è vivo qui fra le case, | fra gli uomini, o miei dolci animali. | Questo volto che gira gli occhi lenti, | questa mano che segna il cielo dove | romba un tuono, sono vostri, o miei lupi, | mie volpi bruciate dal sangue. | Ogni mano, ogni volto, sono vostri.”

da O miei dolci animali
Giorno dopo giorno

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Agosto 2020. Storia
Salvatore Quasimodo photo
Salvatore Quasimodo 59
poeta italiano 1901–1968

Citazioni simili

Emil Cioran photo

“L'uomo emana un odore speciale: fra tutti gli animali, soltanto lui puzza di cadavere.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

The Trouble with Being Born
L'inconveniente di essere nati
Variante: L'uomo emana un odore speciale: fra tutti gli animali, soltanto lui puzza di cadavere

Gesù photo

“Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell'uomo non ha dove posare il capo.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

9, 58
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

Salvatore Quasimodo photo

“Odore buono del cielo | sull'erbe, | pioggia di prima sera.”

Preghiera alla pioggia
Ed è subito sera, Òboe sommerso

Salvatore Quasimodo photo
Rudolf Steiner photo
Domenico Rea photo
Carlo Collodi photo
Chiara d'Assisi photo

“Le volpi infatti hanno tane, ha detto, e gli uccelli del cielo nidi, ma il Figlio dell'uomo, cioè Cristo, non ha dove posare il capo, ma piegato il capo rese lo spirito.”

Chiara d'Assisi (1193–1253) religiosa italiana

dalla prima Lettera ad Agnese di Boemia; citato in Vita di Chiara d'Assisi, p. 120
Origine: Mt 8, 20.
Origine: Gv 19, 30.

Francesco De Gregori photo
Ernest Hemingway photo

Argomenti correlati