“Oggi le persone benpensanti, questa classe intelligente così sprovvista di intelligenza, cambiano discorso infastidite quando sentono parlar di antifascismo. […] Finita e dimenticata la resistenza, tornano di moda gli «scrittori della desistenza»: e tra poco reclameranno a buon diritto cattedre ed accademie.
Sono questi i segni dell'antica malattia. E nei migliori, di fronte a questo rigurgito, rinasce il disgusto: la sfiducia nella libertà, il desiderio di appartarsi, di lasciare la politica ai politicanti. Questo il pericoloso stato d'animo che ognuno di noi deve sorvegliare e combattere, prima che negli altri, in se stesso: se io mi sorprendo a dubitare che i morti siano morti invano, che gli ideali per cui son morti fossero stolte illusioni, io porto con questo dubbio il mio contributo alla rinascita del fascismo.
Dopo la breve epopea della resistenza eroica, sono ora cominciati, per chi non vuole che il mondo si sprofondi nella palude, i lunghi decenni penosi ed ingloriosi della resistenza in prosa. Ognuno di noi può, colla sua oscura resistenza individuale, portare un contributo alla salvezza del mondo: oppure, colla sua sconfortata desistenza, esser complice di una ricaduta che, questa volta, non potrebbe non esser mortale.”

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Aprile 2021. Storia

Citazioni simili

Marcel Proust photo

“I tre quarti delle malattie delle persone intelligenti provengono dalla loro intelligenza.”

1990, p. 110
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

Gesualdo Bufalino photo
Claudio Sabelli Fioretti photo
Enzo Biagi photo

“Fra poco sarà il 25 aprile. Una data che è parte essenziale della nostra storia: è anche per questo che oggi possiamo sentirci liberi. Una certa Resistenza non è mai finita.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Origine: Da La mia Italia che non si arrende http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2007/04_Aprile/22/biagi_ritorno_in_tv.shtml, Corriere della.it, 22 aprile 2007.

Chuck Palahniuk photo

“Ogni donna intelligente sa che un bell'uomo è il suo miglior accessorio di moda.”

Chuck Palahniuk (1962) scrittore statunitense

Invisible Monsters Remix

Neil Gaiman photo
Lady Gaga photo

“Il Pregiudizio è una malattia. Così come la moda. Ma non voglio indossare pregiudizi.”

Lady Gaga (1986) cantautrice e attivista statunitense

Lady Gaga sul suo Twitter

Marcel Proust photo

“Gli uomini non cambiano dall'oggi al domani, e cercano in ogni nuovo regime la continuazione dell'antico.”

1990, p. 71
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

Argomenti correlati