“Mentre perdevo il mio tempo a parlare di foche e di rane, stavo per trascurare e passare sotto silenzio il più sapiente e il più caro agli dèi fra gli animali acquatici. Quale usignolo è giusto paragonare all'alcione per l'amore della musica? Quale rondine per l'affetto nei confronti dei figli? Quale colomba per l'amore nei confronti del proprio coniuge? Quale ape per le capacità architettoniche? Di quale altra creatura la divinità ha voluto onorare in tal modo la nascita, la gestazione e perfino i dolori del parto? Si racconta che una sola isola sia stata resa ferma per accogliere Leto che era sul punto di partorire. Per l'alcione femmina, che genera nel periodo del solstizio invernale, il dio sgombra invece l'intera distesa marina dalle onde e dalle brume. Una conseguenza di questo fenomeno è che non esiste animale che gli uomini amino di più al mondo. Grazie all'alcione, infatti, essi navigano senza pericolo per sette giorni e sette notti nel cuore dell'inverno, al punto che, per tutto questo periodo, i viaggi per mare sono più sicuri di quelli via terra.”

cap. 35
De sollertia animalium

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Plutarco photo
Sant'Ambrogio photo
Pier Paolo Pasolini photo

“Non posso tener conto della minor preparazione o capacità a comprendere quello che una proiezione vuol dire, da parte dell'uomo medio, perché in tal caso compirei un'immoralità nei confronti della libertà espressiva, non solo nei miei confronti ma anche nei confronti dello spettatore.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Dal processo per oscenità presenti nel film Teorema; citato in Stefano Rodotà, La vita e le regole. Tra diritto e non diritto, Feltrinelli, Milano, p. 272.

Porfírio photo
Gregory Scott Paul photo
Hayden Christensen photo

“[Su Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith] La pellicola coniuga la morte di un'anima perdutasi e l'amore, che continua con la nascita dei due figli. Non c'è sangue, c'è piuttosto la lava rossa dell'inferno del Male, che arma gli uni contro gli altri.”

Hayden Christensen (1981) attore canadese

Origine: Citato in Giovanna Grassi, «Star Wars, violento per amore» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/07/Star_Wars_violento_per_amore_co_8_050507050.shtml, Corriere della sera, 7 maggio 2005.

Caterina da Siena photo
Eliette Abécassis photo

Argomenti correlati