“È debole il governo, più nella politica che nei numeri. La storia recente d'Europa è piena di governi retti per anni da una maggioranza di tre, due, uno, mezzo parlamentare. Non è questo il punto. La questione è l'incapacità di scegliere una strada, un linguaggio, uno stile di governo, a volte una singola decisione, e di difendere la scelta fino in fondo. Finora il governo non l'ha fatto. Ha sempre reagito più che agire, schiavo dell'agenda politica dell'avversario, sempre sulla difensiva e per giunta senza mai azzeccare un contropiede. Si è comportato da minoranza ben prima di diventarlo nei fatti. Ma è debole anche l'opposizione, incatenata a un vecchio padrone che molti non sopportano più ma nessuno ha il coraggio di sostituire, come si farebbe in un normale schieramento politico. Silvio Berlusconi comanda nella Casa delle libertà ma quando parla di elezioni anticipate, s'aggrappa al falso scandalo Visco per tirare la giacca al presidente Napolitano, allora davvero «abbaia alla luna», come dicono gli alleati centristi. L'escalation in politica ha le sue regole. Dopo lo sciopero fiscale, quale sarà il prossimo passo del capo dell'opposizione? Invocare la secessione del Nord più la Sicilia? Su questa strada, si può finire soltanto in due modi, nel dramma o nel ridicolo.”

da la Repubblica del 6 giugno 2007

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Benedetto Della Vedova photo

“[Sul Governo Monti] La scelta di questo Governo – un Governo di crisi per togliere l'Italia dal rischio del fallimento – è la scelta più politica che tutti quanti insieme potessimo fare.”

Benedetto Della Vedova (1962) politico italiano

Origine: Dalla discussione sulle comunicazioni del Governo durante la Resoconto stenografico dell'Assemblea, Seduta n. 551 del 18 novembre 2011 http://www.camera.it/412?idSeduta=551&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00020&fase=00010#sed0551.stenografico.tit00020.sub00010.int00460.

Patrice Lumumba photo
Karl Raimund Popper photo
Lamberto Dini photo
Roberto Benigni photo

“Un bravo comico deve sempre difendere il suo paese da chi lo governa.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano
Tat'jana L'vovna Tolstaja photo
Silvio Berlusconi photo
Frédéric Ozanam photo
Carlo Bini photo

“La politica è il governo dell'opinione.”

Carlo Bini (1806–1842) scrittore e patriota italiano

Manoscritto di un prigioniero

“Un patriota deve sempre essere pronto a difendere il suo paese dal suo governo.”

Edward Abbey (1927–1989) scrittore

Deserto solitario

Argomenti correlati